L’Aquila, frammenti di memoria va in scena a Perugia
PERUGIA - Oltre duecento fotografie, scritti, reportage radiofonici e video su cos’è stato e cosa ha significato il terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009. Questi i materiali che compongono l’istallazione multimediale che è stata inaugurata oggi a Perugia, nella sede del CERP, in Piazza Italia, e che sarà visitabile gratuitamente fino al 19 aprile.
L’iniziativa, voluta dal PerSo Film Festival all’interno della sua rassegna di documentari d’inchiesta, è firmata dagli allievi del Corso di base di Reportage Audiovisivo della sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema, sotto la Direzione didattica del regista Daniele Segre.
E’ proprio dal recupero e dalla rielaborazione della memoria che parte il lavoro sviluppato dagli studenti. Memoria come tensione emotiva e intellettuale di chi, avendo vissuto il terremoto ed essendo testimone quotidiano della sua eredità, vuole mantenere un legame con la propria identità, frammentata dalla “deflagrazione” spaziale e relazionale innescata dal sisma.
”Questa iniziativa serve a far capire tutti i problemi che ha vissuto l’Aquila in quei giorni tragici, ma anche la speranza rappresentata dai quei giovani che hanno deciso, malgrado tutte le difficoltà, di venirci a studiare e a vivere”, ha detto l’assessore comunale alla Cultura de L’Aquila Elisabetta Leone, presente all’inaugurazione insieme al presidente del Festival Stefano Rulli, al Direttore artistico Mario Balsamo e al Direttore organizzativo Marco Casodi.
I rappresentanti della Regione Umbria, del Comune di Perugia e la Direttrice della sede Rai regionale sono intervenuti alla manifestazione, esprimendo vivo apprezzamento anche per il nascente festival di cinema documentario.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago