Città di Castello/ Presentazione di una biografia inedita di Niccolò Vitelli
CITTA’ DI CASTELLO - Una biografia inedita svela chi fu Niccolò Vitelli, vissuto dal 1414 al 1486 e considerato il fondatore della dinastia dei Vitelli, signori e condottieri che impressero a Città di Castello quell’impronta rinascimentale, unica nel panorama urbano dell’Umbria. A scoprirla in modo quasi casuale è stato lo studioso e agiografo Pierluigi Licciardello, che ha riconosciuto nel manoscritto Vaticano latino 2949 della Biblioteca Apostolica Vaticana lo scritto di Antonio Capucci, giureconsulto contemporaneo di Niccolò Vitelli, citato da fonti autorevolissime ma perduto nel corso dei secoli.
Venerdì 17 aprile alle 17.30 nella Sala del Consiglio comunale a Città di Castello il manoscritto sarà presentato in anteprima su iniziativa dell’Amministrazione comunale con l’intervento del sindaco tifernate Luciano Bacchetta e dal presidente dell’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio Fanio Nisi. Quindi sono previste le relazioni di Massimo Miglio, presidente dell’Istituto storico italiano per il Medio Evo, di Pietro Petteruti Pellegrino, docente della Sapienza in Rinascimento italiano e prospettiva europea, e naturalmente del curatore e traduttore Pierluigi Licciardello.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago