SPOLETO - Nasce anche a Spoleto il "Patto sociale della lettura" e sara' sottoscritto tra i soggetti che formano la Rete territoriale della Zona sociale 9. Principale partner del progetto e' la Usl 2 Umbria che sottoscrivera' il Patto insieme ai Comuni di Spoleto, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi e Giano dell'Umbria e alla Regione dell'Umbria, coordinatrice del progetto.

La firma - riferisce una nota del Comune di Spoleto - e' prevista a palazzo Mauri, venerdi' prossimo alle ore 10.30, alla presenza dell'assessore regionale Fabrizio Bracco. Per il Comune di Spoleto sara' presenta il vicesindaco Maria Elena Bececco.

Attraverso il progetto sperimentale "In vitro", ideato e finanziato dal Centro per il libro e attuato insieme ad enti locali e vari partner, il Patto sociale della lettura e' lo strumento attraverso il quale si da' l'avvio esecutivo alle iniziative per il raggiungimento dell'obiettivo di allargare la base dei lettori e, nel contempo, rendere la lettura un'abitudine sociale diffusa e riconosciuta.

Sara' la dottoressa Simonetta Antinarelli ad apporre la firma come rappresentante della Usl 2 che assicurera' la collaborazione di pediatri, ostetriche, personale del consultorio, del punto nascite, dei corsi di preparazione al parto. 

A Spoleto il progetto sperimentale "In vitro" e' l'evoluzione di altri progetti per la lettura gia' avviati alla biblioteca di palazzo Mauri come "Nati Per Leggere" e "Leggere Fa Bene Alla Salute".

Condividi