Fantacity 2015 chiama, Perugia risponde
Perugia - Parte domani la nuova edizione di Fantacity, che fino a domenica 19 invaderà le piazze e le vie del centro storico di Perugia, a partire dalla Rocca Paolina, Corso Vanucci e Via Mazzini, per arrivare a coinvolgere già da domani, anche Piazza Matteotti e Via dei Priori, con le attività dedicate ai ragazzi più grandi.
Una nuova edizione che si preannuncia entusiasmante non solo per chi vi partecipa ma anche per gli organizzatori che mai come quest’anno hanno dato vita a un programma ricco e vario che spazia dalla creatività e fantasia con Creativity – Laboratori di creatività e manualità, fulcro portante della manifestazione fin dal suo anno di lancio nel 2007, alle nuove tecnologie con The Labs - Incontri e laboratori sulle nuove frontiere della tecnologia, ai seminari incentrati sull’Europa e sulle opportunità per le nuove generazioni (Europa che impresa! – Giochi e seminari su imprenditorialità ed Europa) fino a temi di grande attualità come l’alimentazione, al centro dell’Esposizione Universale di Milano, e la sostenibilità ambientale con Natura Urbana.
"Lo spazio pubblico non è solamente un insieme di strade, piazze e parchi da attraversare, ma luoghi da abitare, apprezzare e condividere", afferma Fabrizio Bracco, Assessore al turismo e alla cultura della Regione Umbria. "Un’iniziativa urbana è un gesto individuale o collettivo, e può mirare a reinterpretare gli spazi pubblici o a creare connessioni fra persone che abitano lo stesso luogo. È nelle occasioni come Fantacity che si misura la voglia di 'fare comunità'. Per un fine settimana, Perugia sarà un luogo di costruzione e sperimentazione della creatività dei più giovani. Fantacity mira infatti a stimolare, con un ricco programma di incontri, laboratori e workshop, la voglia di partecipare e di creare dal basso tipica dei bambini".
"Spesso si pensa al concetto di 'fantasia' in contrapposizione al mondo reale", afferma il Sindaco di Perugia, Andrea Romizi. "Credo, invece, che la fantasia sia la lente attraverso la quale si possa superare la miopia, vedere lontano e lanciare uno sguardo oltre la siepe. Fantacity, che torna a scegliere Perugia come sede delle sue iniziative, sarà un momento di divertimento ma anche di crescita dei giovani partecipanti e dei loro genitori, coinvolti in una serie di iniziative ludiche ed educative. Do, dunque, il benvenuto ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie che arriveranno da tutta Italia e trasformeranno Perugia nella gioiosa Capitale della Fantasia".
Fantacity dedica grande attenzione in particolare alle scuole. Anche quest’edizione, infatti, ha visto l’organizzazione di un grande concorso rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado dal titolo «Tutti a pranzo al civico 18» che ha messo in palio un montepremi del valore di 3.000 euro. Tantissime le scuole partecipanti e in arrivo da tutto il territorio nazionale (da nord a sud come la Lombardia, il Piemonte, la Toscana, le Marche, la Campania, la Sicilia e ovviamente anche l’Umbria), che si riuniranno per la cerimonia di premiazione ufficiale sabato 18 aprile dalle 10.30 alle 12.00 nella Sala del Consiglio Comunale a Palazzo dei Priori.
Per maggiori informazioni: www.fantacity.eu

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago