Perugia - Petizione per il "Mercato coperto pubblico"
PERUGIA -
Al Sindaco del Comune di Perugia
Alla Giunta Comunale del Comune di Perugia
Oggetto: petizione “PER IL MERCATO COPERTO PUBBLICO”
La ristrutturazione del Mercato coperto di Perugia sarà finanziata con soldi pubblici erogati dalla Regione Umbria (4,8 milioni di euro) e dal Comune di Perugia (1,3 milioni di euro di co-finanziamento).
Purtroppo l’intenzione della Giunta Comunale è quella di dare la gestione del futuro Mercato coperto ad un unico soggetto privato. Tutti gli spazi coperti della futura struttura (circa 2500metri quadrati), ristrutturati con soldi pubblici saranno affidati ad un gestore unico privato, per intenderci sul famigerato modello SIPA.
In altri termini con le nostre tasse paghiamo la struttura e la consegniamo alla speculazione privata! Il nostro Mercato coperto cessa così di essere un bene pubblico e viene di fatto privatizzato.
Esso è una struttura importante per Perugia e rappresenta il cuore economico-culturale del territorio.
Crediamo che debba essere il volano dell'economia e della cultura locale, al servizio della città, del territorio e non della speculazione privata.
CON LA PRESENTE PETIZIONE POPOLARE
CHIEDIAMO QUINDI AI CITTADINI DI FIRMARE PER:
1) Il recupero della struttura con i soldi pubblici già disponibili che conduca al termine dei lavori ad avere un edificio restaurato, consolidato, migliorato sismicamente e dotato delle principali e necessarie predisposizioni impiantistiche di base così come espresso nella delibera della Giunta Comunale di Perugia n. 81 del 15 ottobre 2014 nella massima trasparenza.
2) Di non affidare la gestione e il coordinamento delle attività del Mercato coperto ad un unico soggetto privato come espresso nel punto 2 della delibera della Giunta Comunale di Perugia n. 81 del 15 ottobre 2014.
3) Una gestione pubblica del Mercato coperto, l’unica in grado di salvaguardare gli interessi economico-culturali del territorio e far sì che esso resti patrimonio della città e non solo strumento di guadagno in mano a speculatori estranei alla nostra cultura, alla nostra storia e al nostro contesto socio-economico.
4) Innalzare cospicuamente la quota minima dei produttori e prodotti umbri presenti nel futuro Mercato coperto, infatti, la Giunta Comunale ipotizza un misero 30% non tutelando le produzioni locali.
5) Impegnare la Giunta Comunale in un percorso di trasparenza e partecipazione cittadina in una scelta così fondamentale per le sorti della nostra città.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago