PERUGIA - Il Festival internazionale del giornalismo, in corso a Perugia fino a domenica 19 aprile, entra nel vivo con un omaggio alle vittime dell'attacco a Charlie Hebdo. Domani, alle 18.30, alla Sala dei Notari, e' prevista la proiezione di 'Cabu, politicamente scorretto!', documentario realizzato nel 2006 dai videomaker francesi Jerome Lambe'rt e Philippe Picard, testimonianza della personalita' e del modo di lavorare di Cabu. Prevista la partecipazione degli autori. Introduce e modera Luca Bottura. Alle 17, invece, sempre la Sala dei Notari sara' la cornice del keynote speech di Andy Mitchell, direttore News e Global Media Partnership di Facebook, che discutera' dell'informazione su Facebook e offrira' spunti per aumentare l'impatto del giornalismo sul social network, con uno sguardo a nuovi strumenti e piattaforme dove reperire le notizie. Introduce Raffaella Menichini giornalista di La Repubblica.

Tra i numerosi eventi della giornata: Khartoon! Incontro con Khalid Albaih, il vignettista sudanese in esilio in Qatar che, postando i suoi lavori sui social media, e' divenuto rapidamente un artista della rivoluzione. Alle 16.30, Sala del Dottorato: 'Ebola: oltre la notizia', un panel discussion per analizzare come un'informazione rigorosa e un uso creativo dei social media abbiano sostenuto la risposta alla crisi, sensibilizzato sia a livello globale che locale, e quali lezioni si possano imparare per affrontare future epidemie. prevista la partecipazione di Lawal Bakare co-fondatore e CEO Ebola Alert, Sarah Boseley The Guardian, Charlie Cooper The Independent, Lou Del Bello scidev.net, Geraldine O'Hara Medici Senza Frontiere, Kate Thomas Ebola Deeply.

 

Condividi