La “Banca del Tempo”, in collaborazione con L’Associazione Culturale “Makeba” e il Comune di Marsciano, organizza tre incontri dove saranno proiettati e discussi film che affrontano il tema dell’immigrazione. Gli incontri si terranno presso la sala Antonio Gramsci della biblioteca comunale “Luigi Salvatorelli” alle ore 17.30.

Il primo appuntamento è per venerdì 17 aprile con la proiezione del film “Nuovomondo” del 2006 per la regia di Emanuele Crialese. Il film, girato per la maggior parte in dialetto siciliano, racconta le vicende della famiglia dei Mancuso che, all'inizio del XX secolo, lascia Petralia Sottana alla volta dell’America. La vita nel nuovo mondo si rivelerà subito ben diversa da quella che i componenti della famiglia si aspettavano di trovare, a partire dai controlli medici che devono essere superati per poter entrare in America. La visione del film sarà accompagnata da una analisi-dibattito sul tema “L’italiano alla ricerca dell’America”.

I successivi appuntamenti sono in programma venerdì 8 maggio, con la proiezione del film “Ospiti” (1998) di Matteo Garrone, in cui si narrano le vicende di due giovani albanesi che fanno i lavapiatti a Roma, e venerdì 15 maggio con il film “Terraferma” (2011) di Emanuele Crialese, dove le vicende di una famiglia di pescatori siciliana si intrecciano con quelle di migranti africani.   

Condividi