Torna anche quest’anno “E se le donne“ la rassegna di eventi al femminile promossa dall’amministrazione comunale di Citerna e diretta da Leonora Baldelli. L’edizione 2015 di “E se le donne” è partita in primavera con “E se le donne...OFF”, eventi fuori del territorio comunale in collaborazione con Badia Petroia e Montone,mentre tutti gli altri eventi di “E se le donne” si svolgeranno nella sede principale della manifestazione, Citerna, da luglio a novembre. Il secondo appuntamento OFF si svolgerà Domenica 19 aprile a Montone, nella suggestiva cornice del Monastero di Sant’Agnese, residenza delle Clarisse le quali saranno le protagoniste della conferenza “L’Ordine di Santa Chiara nel territorio Altotiberino”.

L’evento, organizzato dall’Associazione StoricaMente A.R.I.eS. di Montone, che si svolgerà alle ore 18.00, racconta la forza della fede delle figure femminili Sorelle di Santa Chiara d’Assisi. La conferenza avrà come relatori la Prof. Giovanna Casagrande dell’Università degli Studi di Perugia che delineerà lo sviluppo e l’ importanza del cosiddetto “movimento religioso femminile” delle Clarisse in Umbria, da Assisi a Città di Castello nei secc. XIII-XX; l’Ing. Giovanni Cangi, presidente dell’associazione StoricaMente A.R.I.eS. che ci guiderà virtualmente all’interno del complesso di Santa Chiara delle Murate alla Scatorbia di Città di Castello e l’archivista Vittorio Angeletti, studioso ed esperto dell’archivio storico di Montone nonché del Monastero stesso, che ci racconterà alcune curiosità e vicissitudini accadute all’interno delle mura del complesso monastico di Sant’Agnese. L’evento si concluderà con la testimonianza di Suor Damiana, che da poco tempo, precisamente il 5 marzo, dopo undici anni vissuti al Monastero delle Clarisse di Spello, ha “festeggiato” i venti anni tra le sorelle del Monastero Montonese. La serata proseguirà con cena organizzata dall’Associazione presso l’Hotel Ristorante Fortebraccio di Montone.
 

Condividi