SPOLETO (PERUGIA) - "La presentazione del progetto per la Capitale italiana della cultura e' stata un'esperienza collettiva che ha mostrato una comunita' coesa e attiva": lo dice il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, dopo la consegna al ministero dei Beni cultura della manifestazione di interesse per la candidatura in questione. In una nota del Comune, Cardarelli ricorda che "Spoleto porta delle culture. Citta' modello di pace e civilta'" e' il tema scelto per la candidatura, cui si presenta "una citta' in grado di valorizzare il passato, sostenere il presente e proiettarsi verso la modernita', la ricerca, la sperimentazione e l'innovazione nell'immediato futuro, coinvolgendo al contempo ogni politica ambientale, urbanistica, sociale, scolastica attraverso una partecipazione ampia e attiva. Il programma presentato esibisce una Spoleto ideale, citta' d'arte e cultura, dove migliaia di anni di storia si sono stratificati in 'segni' di fortissimo pregio artistico, architettonico, paesaggistico e dove la cultura e l'arte sono risorse centrali n ogni scelta". Il progetto ha come immagine simbolo il "Teodelapio" di Alexander Calder, la sculura i cui lavori di restauro stanno cominciando in questi giorni a Spoleto.
 

Condividi