PERUGIA  - Ha scelto la struttura di Oncologia pediatrica per un saluto a tutti i ricoverati all'ospedale di Perugia in vista della Pasqua, il cardinale Gualtiero Bassetti. L'arcivescovo, accolto dal direttore dottor Maurizio Caniglia, si e' intrattenuto con i bambini e con le maestre della scuola interna istituita da oltre 15 anni per permettere ai ragazzi di non interrompere l'attivita' scolastica. Con loro anche Franco e Luciana Chianelli.

"Non e' la prima volta che vengo a trovare i bambini malati ricoverati nell'ospedale di Perugia ed e' un compito sempre  molto difficile doversi confrontare con la loro sofferenza e quella delle loro famiglie, con le preoccupazioni che la malattia si trascina dietro" ha detto il cardinale Bassetti secondo quanto riferisce l'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliera. "Solo affidandomi alla Misericordia del Signore - ha aggiunto - riesco a trovare la forza per incoraggiare tutti alla speranza ad affidarci alla volonta' di chi ci ama sempre e comunque".

Nel corso della visita, le operatrici sanitarie hanno proposto cori e canzoni ai quali si e' unito lo stesso cardinale, che ha definito la musicoterapia "un momento di riposo e serenita'".

Una bambina di 10 anni, da pochi giorni sottoposta a trapianto di midollo osseo, ha fatto omaggio al presule di un quadro da lei stessa realizzato, raffigurante la Resurrezione.

Per i bambini che giornalmente frequentano gli ambulatori per proseguire le terapie dopo il trapianto, il cardinale Bassetti ha voluto lasciare un messaggio di augurio che ha consegnato alle maestre della scuola.

Condividi