"Encuentro" a Perugia: festival letteratura spagnola e latinoamericana fa il bis
PERUGIA - Perugia ospitera', tra l'8 e il 10 maggio, la seconda edizione di "Encuentro", festival che riunisce i grandi nomi della scena letteraria spagnola e latinoamericana. Tre giorni densi per una manifestazione che prevede numerosi eventi, incontri con le scuole e una mostra fotografica inedita. La direzione artistica, cosi' come nel 2014, e' affidata allo scrittore colombiano Santiago Gamboa.
Dopo l'anticipo di programma riservato agli studenti perugini - l'incontro in aula con lo scrittore colombiano Efraim Medina Reyes, tenutosi nello scorso febbraio - Encuentro sara' idealmente dedicato al grande nume tutelare della letteratura sudamericana: Gabriel Garcia Marquez. A un anno dalla morte di Gabo, Almudena Grandes, Paco Ignacio Taibo II, Leonardo Padura Fuentes, Jorge Volpi sono solo alcuni degli autori attesi a
Perugia per discutere, tra l'altro, della straordinaria eredita' letteraria dello scrittore colombiano, con il concorso dei lettori.
Encuentro ospitera' inoltre uno dei piu' apprezzati scrittori spagnoli contemporanei, Enrique Vila-Matas, che presentera' (venerdi' 8 maggio) in esclusiva italiana il suo nuovo romanzo Kassel non invita alla logica (Feltrinelli).
Spazio, naturalmente, anche alla presentazioni degli altri titoli in uscita a firma degli autori invitati, tra cui spicca il nuovo caso del tenente Mario Conde, Eredita', di Leonardo Padura Fuentes (Bompiani).
Evento nell'evento - sottolineano i promotori - sara' la mostra di Daniel Mordzinski, il "fotografo degli scrittori". Il pubblico del festival potra' ammirare l'esposizione "Il giro del mondo in ottanta scrittori", con venti immagini inedite realizzate dall'artista argentino in occasione della prima edizione di Encuentro.
Tra le proposte della manifestazione anche temi legati all'antropologia e allo sviluppo, all'approfondimento sui destini dei diversi sud del mondo. In calendario pure una tavola rotonda sul futuro della letteratura gialla (sabato 9 maggio), cui parteciperanno Paco Ignacio Taibo II, Leonardo Padura Fuentes, Carlo Lucarelli e Bruno Arpaia.
Saranno diversi i luoghi storici della citta' interessati da Encuentro. "Percorsi intellettuali, di visita, di ascolto - e' detto in un comunicato degli organizzatori - promettono dunque di trasformare il capoluogo umbro in una meta ideale per il week end dall'8 al 10 maggio: la manifestazione si pone dichiaratamente anche come occasione di riscoperta di un tessuto urbano ricco di storia".
Arci Umbria, in collaborazione con l'associazione Encuentro e l'associazione Nemo, e col patrocinio e il contributo della Regione Umbria, e' l'organizzatore di Encuentro 2015. Che pure ha coinvolto un ampio numero di realta' non solo locali. Prezioso, infatti, e' stato il supporto delle ambasciate di Cile, Messico e
Spagna.
Il programma dettagliato, a breve disponibile, si potra' consultare sui social network della manifestazione e sara' presentato in conferenza stampa dagli organizzatori, a Perugia, il prossimo 29 aprile.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago