Gli etruschi di Perugia conquistano Bratislava
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Trentamila visitatori in cinque mesi. Il direttore del Museo di Bratislava non ha nascosto la sua soddisfazione nel fornire i dati, davanti all'ambasciatore italiano in Slovacchia, Martini. "Gli Etruschi di Perugia", ospitati nel Castello di Bratislava, simbolo della città e della nazione, hanno fatto il boom: in termini economici 210 mila euro incassati (7 euro per ingresso). E anche la chiusura, venerdì pomeriggio ha richiamato un gran numero di persone a bocca aperta non solo davanti alle urne, ai buccheri, alle armi, al modello della Porta Etrusca e al plastico di come erano le mura etrusche che cingevano l'antica città, ma anche davanti alla "moda degli etruschi": cioè la sfilata di un gruppetto di figuranti (dei 400 dell'associazione Velimna di Ponte San Giovanni), presentati dal direttore dell'associazione ponteggiana, Mancioli e dalla etruscologa Cenciaioli, che rappresentavano il capostipite e la consorte, le ancelle, un aruspice, due sacerdotesse, Tinia (il Giove etrusco) ed un sacerdote con il lituo.
Il vicesindaco di Bratislava ora prefigura, per ricambiare, una trasferta a Perugia dei Celti (è stato ritrovato proprio nella capitale slovacca un tesoretto di monete di questo antico popolo).
Secondo quanto raccontano a Bratislava tra i trentamila visitatori molti vengono anche dalla Germania, dall'Austria, dall'Ungheria e l'esposizione dei pezzi etruschi (tra cui urne recuperate a Strozzacapponi, all'Elce e a Ponticelli di Campo) rappresenta un bel biglietto da visita per il capoluogo umbro e per l'Italia.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago