Mancata approvazione ddl politiche di genere: occasione persa per l’Umbria
PERUGIA - “La mancata approvazione del Disegno di Legge “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini” è una grande occasione persa per la nostra Regione.
C'avevamo creduto. C'avevano creduto non solo le Democratiche ma soprattutto associazioni, organizzazioni, tante donne che avevano partecipato e contribuito alla stesura del Disegno di Legge, composto attraverso un lungo percorso di confronto e partecipazione e che ha visto coinvolte istituzioni, enti locali, organismi di parità, associazioni, partiti, sindacati, il mondo della scuola e quello dell’Università.
Una legge che, nel contesto della crisi economica e di un evidente indebolimento dei legami sociali, avrebbe aiutato ad elaborare una nuova qualità della vita per le donne e gli uomini umbri; che, finalmente, avrebbe riconosciuto, anche in Umbria, la trasversalità delle politiche di genere rispetto all’insieme delle politiche pubbliche regionali; che avrebbe messo al centro la vita delle donne nella complessità dei suoi bisogni e delle sue aspettative.
Una legge che, proprio per questi motivi, sarebbe stata uno testi normativi più all’avanguardia in Italia, in materia di politiche di genere, e avrebbe fatto da apripista ad altre regioni, insieme a quella già approvata dalla regione Emilia Romagna.
Auspico che il Consiglio regionale che uscirà dalle prossime elezioni regionali, veda una presenza più numerosa di donne (anche grazie all'introduzione della doppia preferenza nella legge elettorale regionale) e uomini che abbiano a cuore questa tematica e si impegnino, da subito, a riprendere il testo e approvarlo fra i primi atti della nuova legislatura, per dare una legge che permetta alla società umbra di costruire quella “nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini” di cui abbiamo tutti bisogno”.
Stefania Fiorucci
Portavoce Democratiche Provincia di Perugia

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago