TREVI - A partire da domani, domenica 29 marzo, alle ore 12.00, all’interno degli spazi dedicati alle mostre temporanee del Museo Pinacoteca di San Francesco di Trevi, a cadenza variabile sono chiamati a esporre quattro dei nomi più interessanti della scena pittorica nazionale.

L'iniziativa, a cura di Maurizio Coccia, direttore artistico di Palazzo Lucarini Contemporary, si presenta come una sorta di appendice alle attività del centro sperimentale trevano ma rivista alla luce della sobria e austera sede che la ospita. Qui la proposta si fa dunque meno spericolata e critica. Le quattro personali che si succederanno da marzo a gennaio prossimo, saranno interamente dedicate alla pittura.

Diversi per anagrafe, genere e provenienza, i quattro autori, sono accomunati da una grande eleganza espressiva e, pur nella diversità delle singole ricerche, le loro opere sembrano dar adito a mondi pittorici coerenti e dai solidi equilibri formali.

Ad inaugurare la serie sarà l'artista romano Davide Querin (Roma, 1962). Illustratore, grafico pubblicitario e pittore, nella sua ricerca artistica Querin si lascia ispirare dalla pittura argentina del '900 innestandovi le proprie competenze da illustratore. Il risultato è la creazione di universi pittorici singolari, vagamente onirici, ove con una virtuosa esecuzione manuale, mixa il dentro e il fuori, inteso sia come spazio fisico sia come spazio mentale, edificando un "reale" singolare e intimo.

Seguiranno a questa esposizione le personali di Nicola Maria Martino (Lesina, 1946 - vive e lavora a Ripa Teatina, Pescara); Lucilla Candeloro (Vive e lavora a Lanciano, Chieti), Afranio Metelli (Campello sul Clitunno nel 1924-2011). Per info: 0742 381628

Le mostre sono state possibili grazie al sostegno della ditta Claudio Cutuli, info@claudiocutuli.com

Condividi