Capitali italiane della cultura/ Lanzillotta (Pd),il Governo mantenga l’impegno
ROMA - Il Governo, e in particolare il Ministero di beni culturali e turismo, "devono mantenere l'impegno a valorizzare il Programma Italia2019, sostenendo i progetti presentati dalle citta' italiane candidate alla Capitale Europea della Cultura, impegno contenuto in una norma specifica nel Decreto Cultura (maggio 2014)". Lo dice la vice Presidente del Senato Linda Lanzillotta (Pd) che sottolinea: "Per realizzare questo obiettivo occorre sbloccare le risorse della riprogrammazione dei Fondi Europei 2014-2020".
Lanzillotta ha promosso per questo una riunione di lavoro insieme alle senatrici Angelica Saggese e Valeria Cardinali, al segretario generale del Cidac, Associazione delle Citta' d'Arte e Cultura, Ledo Prato e ai sindaci e agli assessori di alcune delle citta' aderenti alla rete Italia2019. Tra queste: Matera, Siena, Ravenna, Lecce, Cagliari, Perugia, Mantova, Siracusa, Caserta, Reggio Calabria, Bergamo, Venezia e Napoli.
"E' stata confermata l'importanza del Programma Italia 2019 - spiega la vice presidente del Senato- che tende a valorizzare tutto il patrimonio di progettualita' gia' predisposto dalle citta' che hanno partecipato lo scorso anno alla selezione. E' dalle citta', dalla cultura e dal turismo che puo' ripartire lo sviluppo economico del Paese, dunque e' essenziale sostenere questo Programma che e' gia' pronto e aspetta solo di essere attuato e potrebbe determinare in poco tempo nuova occupazione. Per questo - conclude - si chiede al Governo di sbloccare, sia sul piano burocratico che su quello finanziario, cio' che la legge, con il decreto Cultura e con Destinazione Italia, gia' prevede".

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago