CITTA' DEL VATICANO - "Tante volte papa Francesco ha parlato della misericordia, ma a me ha colpito particolarmente quello che ha detto nel luglio scorso durante la visita a Isernia. ne parlavo ieri sera con mons. Bregantini, arcivescovo di Campobasso. Disse: 'La misericordia e' la profezia di un mondo nuovo'. Qui c'e' tutto".

E' quanto ha detto oggi il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia - soffermandosi sul tema del prossimo Anno Santo straordinario proclamato da papa Francesco -, durante la presentazione nella Sala San Pio X del libro "Ti chiamo amico!" (Ed. Monti) di monsignor Luigi Misto', segretario dell'Apsa.

"Il Papa poi aggiunse - ha continuato Bassetti -: 'E' una virtu' sociale che da' preferenza alle relazioni piu' che alle azioni". Secondo il porporato, "l'Anno Santo sara' un impegno veramente grande per tutti noi, ma il Papa ha messo l'amore misericordioso gia' al centro di tutta la sua riflessione, in particolare nell'esortazione apostolica 'Evangelii gaudium'".

Vedendo questo come il nucleo del tema dell'attenzione alle "periferie", della "Chiesa in uscita", Bassetti ha sottolineato anche come il Papa abbia detto in una recente intervista che "la realta' si vede dalle periferie più che dal centro. E lui ce ne sta dando l'esempio".
 
 
 
 
 

Condividi