A Orvieto III edizione "La città del Corpus Domini", festival della spiritualità
ORVIETO - Dal maestro Zubin Mehta a Pamela Villoresi, da Amanda Sandrelli a Paola Gassman: si distinguera' per i grandi ospiti della scena musicale e teatrale, la terza edizione de "La citta' del Corpus Domini - Orvieto 2015 Miracolo di bellezza", un vero e proprio festival della spiritualita' che si svolgera' tra Pasqua e giugno nella citta' del Duomo.
Concetto cardine di quest'anno - spiegano gli organizzatori della manifestazione diretta da Maurizio Panici - sara' la bellezza, racchiusa tra le antiche mura di Orvieto e individuabile nella dualita' cielo e terra, sacro e profano, "fondamentale caratteristica" della struttura cittadina.
Prologo della manifestazione sara' il concerto di Pasqua, in programma il 6 aprile alle 17,30, che vedra' il maestro Mehta tornare per la settima volta nel Duomo di Orvieto, per dirigere I cameristi del Maggio musicale fiorentino. Il concerto, ripreso in diretta da Rai 1, e' organizzato dal Progetto omaggio all'Umbria in collaborazione con la Fondazione cassa di risparmio di Orvieto - che sostiene l'intera manifestazione – e dell'Opera del Duomo.
Dal 9 maggio in avanti il festival entrera' poi nel vivo: si partira', in quella data, da Pamela Villoresi interprete di Un castello nel cuore. Teresa d'Avila, progetto nato in occasione del quinto centenario della nascita della mistica spagnola, per condurre alla scoperta di una delle figure femminili piu' significative della storia della Chiesa.
Il 23 maggio Evelina Meghnagi accompagnera' invece il pubblico in un viaggio tra le pieghe meno note dell'universo musicale ebraico con il suo concerto Di voce in voce, mentre il 30 maggio
Amanda Sandrelli sara' protagonista di Oscar e la dama in rosa, tratto dal libro di Eric Emmanuelle Schmitt con la regia di Lorenzo Gioielli, monologo di parole e musica.
Il 5 giugno, infine, Paola Gassman, Luigi Diberti, Evelina Meghnagi e Sergio Basile daranno voce a I quattro quartetti da Thomas Stearns Eliot, un concertato vocale con musiche originali eseguite dal vivo, in esclusiva, dal maestro Paolo Vivaldi.
A concludere infine la ricerca del sacro e della bellezza, attraverso una ricostruzione festosa medievale, sara' la tre giorni di festa popolare, in programma il 12, 13 e 14 giugno, con la Partita a scacchi, con personaggi viventi, tra la citta' di Marostica e la stessa Orvieto.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago