Sabato a domenica tornano anche a Perugia le “Giornate Fai di Primavera”
PERUGIA - Il Gruppo Fai Giovani di Perugia aderisce alle “Giornate Fai di Primavera” e invita, sabato 21 marzo e domenica 22 marzo, a visitare il maestoso castello di Pieve del Vescovo, tra le più suggestive e significative dimore del territorio perugino. Immerso nel verde, su un colle che domina la valle del torrente Caina, poco distante dal borgo di Corciano, il castello risale al XIV secolo.
La Pieve del Vescovo (il nome le deriva dal cardinale Fulvio della Corgna, vescovo di Perugia), ha una forma quadrilatera con quattro massicce torri cantonali che le conferiscono una poderosa fisionomia. Alcune sale interne furono affrescate dal manierista Taddeo Zuccari: interessanti la cappella di san Giovanni Battista, lo stemma del cardinale, le scuderie e le prigioni.
Nel decennio 1560-1570, il vescovo di Perugia (1550-1574) e cardinale Fulvio della Corgna, nipote del papa Giulio III, fratello minore del famoso Ascanio e coreggente del marchesato di Castiglione del Lago (1563-1583), commissionò un radicale restauro della pieve all’architetto Galeazzo Alessi al fine di convertirla in residenza estiva con lussureggianti giardini.
Il 25 aprile 1567 si verificò nel castello un fatto delittuoso: vi morì repentinamente la sedicenne Elena Baglioni (figlia di Ranuccio), contessina di Parrano. Furono accusati di averla avvelenata la madre Ortensia Farnese e il figlio di primo letto Antonio Marescotti, erede presuntivo del patrimonio se fosse deceduta la giovane. Ma nel processo celebrato a Roma a loro carico non furono reperite sufficienti prove per avvalorare l'imputazione.
Il castello passò in proprietà ai vescovi di Perugia che amavano trascorrervi l’estate. Tra questi si ricorda il futuro papa Leone XIII che vi soggiornò volentieri e a lungo.
Di proprietà della Mensa Arcivescovile di Perugia, il Castello di Pieve del Vescovo è sede della Scuola Edile di Perugia, e solo per questa occasione sarà visitabile gratuitamente, con l’ausilio di guide volontarie del Fai Giovani di Perugia, in collaborazione con la Scuola Edile di Perugia, nei seguenti orari: sabato 21 marzo dalle 15 alle 18 e domenica 22 dalle 10 alle 17.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago