Rugby/ Draghi, finisce in parità l'amichevole con il Bristol
TERNI - E' finita 17-17 ma stavolta il punteggio è la cosa che conta di meno. Una Terni ancora scossa per la tragica morte di David Raggi ha accolto con entusiasmo il test-match amichevole tra i Draghi e i Bristol Wanderers. Alla partita tra i rossoverdi e la formazione composta da giocatori ed ex giocatori del Bristol e della nazionale inglese e argentina al campo "Virgilio Maroso" di Borgo Rivo c'erano oltre 300 persone. Tutti accomunati dalla voglia di stare insieme e di condividere i valori del rugby. E, vista la serata particolare, anche per sottolineare una volta di più l'importanza di integrazione, amicizia e fratellanza nel rispetto delle regole e contro ogni forma di odio e violenza. Chi si aspettava la classica formazione "Old" con qualche filo di pancetta di troppo si è dovuto presto ricredere. I Wanderers hanno messo in campo tutta la loro passione ovale, veloci giocate alla mano, un pacchetto di mischia duro e potente. I Draghi hanno fatto la loro parte. Due mete per Bristol e una trasformata per i Draghi nel primo tempo. Due mete rossoverdi e una trasformata per gli ospiti nella ripresa. In meta per il Terni Rugby sono andati due volte Giorgini e una Cardinali, la trasformazione è stata di Angelini. Tanti gli esperimenti di coach Omar Belli che si è schierato anche in campo come flanker, come pure in campo è sceso il coach dell'Umbria Rugby Ragazze Sergio Depretis. A vestire le maglie delle due squadre, un tempo per parte, sono stati sia Cardinali che il direttore tecnico Mauro Antonini. Una particolarità: le maglie dei Wanderers non avevano sul retro i classici numeri ma le lettere dell'alfabeto. In campo le due squadre non si sono risparmiate, ma ovviamente non sono mancate risate e pacche sulle spalle. Al fischio finale tutti al terzo tempo per mangiare e bere insieme, come giusto che sia. La festa di sport si è chiusa proprio mentre nel centro cittadino cominciava a radunarsi la gente per la manifestazione spontanea in ricordo di David. In due luoghi e in due momenti diversi, Terni ha risposto presente e il rugby ha dimostrato ancora una volta di essere un collante e un motore straordinario.
foto di Roberto Menicocci
"condividi" https://youtu.be/9TaniTwrts8

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago