Foligno 'centru de lu munnu', il birillo rosso è diventato un monile
FOLIGNO - Non passa di moda, la leggenda del birillo rosso del biliardo del bar Sassovivo di Foligno come centro del "centru de lu munnu", cui persino Eugenio Scalfari aveva fatto ricorso per uno dei suoi editoriali: ora, anzi, il birillo rosso del bar folignate aspira a diventare 'di moda', dopo che un laboratorio orafo ha realizzato un monile che, con un cerchio, simbolo del mondo, e un birillo rosso, richiama la leggenda in questione.
Il "Monile del birillo rosso" e' stato presentato stamani a Foligno: lo hanno creato Patrizia Buscemi, del laboratorio orafo Bottega dell'oro di Santa Maria degli Angeli, di Alessio e Paola, e l'architetto Carlo Crescimbeni. L'idea di realizzare il monile - hanno rivelato i suoi creatori - l'aveva lanciata il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, dopo che la vicenda del birillo rosso era tornata d'attualita' (di recente un'altra citta' umbra, Narni, aveva riposizionato i cartelli con la scritta in cui si autoproclama 'centro', non del mondo ma d'Italia).
Come detto, il gioiello e' composto da un cerchio, simbolo del mondo, con la scritta 'lu centru de lu munnu', e dal birillo rosso. Il materiale utilizzato e' il bronzo rodiato ma potranno essere utilizzati anche altri materiali, su richiesta. Non sara' un prodotto in serie e verra' messo in vendita a 20 euro nella sede della Pro Foligno: parte del ricavato potra' essere utilizzato per promuovere iniziative per la citta'.
Per il sindaco di Foligno, "la leggenda popolare del birillo rosso e' anche un invito a tornare alle radici: questo monile potrebbe costituire un segno di appartenenza e testimoniare un'identita' territoriale".

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago