ROMA - Edward Snowden, l'informatico ex collaboratore esterno della National Security Agency che con il The Guardian nel 2013 ha rivelato l'enorme portata delle pratiche di sorveglianza dell'NSA e di altre Agenzie di intelligence, anche ai danni dell'Europa, sara' ospite d'onore
alla IX edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, in programma a Perugia dal 15 al 19 aprile con piu' di 200 eventi, oltre 500 speaker da 34 paesi, tutto rigorosamente a ingresso libero.

Snowden, che oggi vive in localita' segreta, interverra' in collegamento via Skype il 17 aprile allo speciale evento su Sorveglianza e privacy, insieme alla regista Laura Poitras, premiata con l'Oscar per il documentario 'Citizenfour' in cui ha ripreso le riunioni avvenute tra l'informatico e i giornalisti dell'inchiesta. Sara' invece a Perugia BenWizner, l'avvocato di Snowden.

L'incontro e' organizzato in collaborazione con CILD-Coalizione Italiana Liberta' e Diritti Civili e ACLU-American Civil Liberties Union.

TIM ancora 'main sponsor' del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia

Intanto TIM fa sapere che per il quarto anno consecutivo sarà main sponsor del Festival Internazionale del Giornalismo. Nel confermare la sua presenza al Festival, TIM ribadisce l'impegno a sostenere l'evoluzione del giornalismo nell'era digitale attraverso l'ideazione e lo sviluppo di servizi innovativi e delle nuove tecnologie di rete, che rendono sempre piu' facilmente fruibili contenuti e informazioni.  

Con l'obiettivo di estendere al pubblico della 'rete' la partecipazione al piu' grande evento italiano del giornalismo e della comunicazione, TIM mettera' a disposizione del Festival la connettivita' per trasmettere tutti gli appuntamenti in diretta streaming sul sito del Festival mentre una selezione degli stessi sara' trasmessa anche su LIVEonTIM liveontim.tim.it.
  

Tra gli eventi organizzati da TIM, si segnalano gli incontri con l'Amministratore Delegato di Telecom Italia Marco Patuano e con Carlotta Ventura, Direttore Brand Strategy & Media di Telecom Italia, oltre a un ciclo di 3 interviste sul tema liberta' di espressione.

Condividi