Lo spettacolo di Serena Dandini, “Ferite a morte”, al Teatro Concordia
Gli appuntamenti con “Il marzo delle donne” proseguono a Marsciano con lo spettacolo della stagione di Prosa “Ferite a morte” di Serena Dandini che andrà in scena al Teatro Concordia venerdì 20 marzo 2015 alle ore 21.00. A salire sul palco, in questa produzione firmata Mismaonda, La Contemporanea, sarà l’attrice Lella Costa insieme a Giorgia Cardaci, Orsetta de Rossi, ed Emanuela Grimalda.
Serena Dandini ha attinto dalla cronaca e dalle indagini giornalistiche per dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”. La scrittrice ha scritto in chiave teatrale una breve storia per ciascuna di loro, per sensibilizzare, attraverso il linguaggio della drammaturgia, le istituzioni italiane e l’opinione pubblica circa un fenomeno dai dati ancora incerti, ma che comporta in Italia una vittima ogni due, tre giorni. Sul palco, a interpretare le vittime, le quattro protagoniste danno vita ad uno spettacolo teatrale drammatico, ma giocato su un linguaggio leggero, con i toni ironici e grotteschi propri della scrittura di Serena Dandini.
“Dietro le persiane chiuse delle case italiane – afferma l’autrice – si nasconde una sofferenza silenziosa e l’omicidio è solo la punta di un iceberg di un percorso di soprusi e dolore che risponde al nome di violenza domestica. Per questo pensiamo che non bisogna smettere di parlarne e cercare, anche attraverso il teatro, di sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica”.
I biglietti possono essere acquistati presso l’ufficio cultura del Comune di Marsciano a partire da tre giorni prima dello spettacolo, presso il botteghino telefonico regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tel. 075 57542222, tutti i giorni feriali dalle 16.00 alle 20.00 fino al giorno antecedente lo spettacolo, o presso il botteghino del Teatro Concordia a partire dal giorno prima dello spettacolo dalle 17,30 alle 19,30, tel. 075 8748403. È possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago