Per avvicinare il pubblico all’arte contemporanea l’associazione SiripArte, è stata incaricata dalla Soprintendenza per i Beni Storici e Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria, di organizzare, presso la Galleria Nazionale dell'Umbria, dei laboratori artistici in occasione della mostra Last Time dell’artista perugino Giuliano Giuman, rivolti a bambini e adulti dai 5 ai 90 anni.

 

“Linee e Colori, giochiamo con le linee e le macchie di colore” è il titolo di questo laboratorio che guiderà i partecipanti verso la purezza dell’arte astratta, osservando e sperimentando le linee, le superfici e le macchie di colore nella pittura.

L’incontro si concluderà con la visita alla mostra sotto la guida degli esperti di SiripArte. A quel punto i partecipanti avranno acquisito un nuovo punto di vista con il quale saranno capaci di interpretare l’opera del Maestro.

 

SiripArte, chi siamo?

Marco Gabriel Perli, responsabile dei laboratori artistici

scultore, diplomato alla Acc. di BB. AA. di Perugia. Dopo avere vissuto e lavorato per qualche tempo negli Stati Uniti, ha collaborato con diversi artisti di fama internazionale. Esperto in numerose tecniche scultoree, nel suo lavoro cerca sempre la sperimentazione in diversi campi, dalla scultura, alla fotografia, al design ed alla rappresentazione grafica. Attualmente si occupa dell’ideazione dei laboratori artistici per bambini nelle scuole, nei musei, nelle biblioteche ed anche in spazi privati, con SiripArte.

Dotato di fantasia ed umorismo, conduce i piccoli partecipanti attraverso il fantastico mondo dell’arte.
 

Vanessa Correro, responsabile del progetto e coordinatore delle attività

architetto, laureata presso l’Università degli Studi di Palermo. Esperta in allestimenti museali e rappresentazione di eventi, ha fatto parte del team di progettazione di Explora, il Museo dei Bambini di Roma, ed ha messo in scena importanti eventi teatrali ed espositivi di grande richiamo. È stata architetto responsabile del programma della piattaforma SKY “Una casa nel bosco”, storia di una ristrutturazione. Per anni ha curato con perizia e stile molti interventi di riqualificazione architettonica. Nella sua professione tende ad avere un occhio di riguardo per gli spazi adatti ai bambini.

Si occupa, insieme allo scultore Marco Perli dell’ideazione dei laboratori artistici di SiripArte. E’ simpatizzante del metodo didattico Bruno Munari "Giocare con l'Arte".

 

 

Prenotazione obbligatoria

 

tel. 075 58668410 (GNU)

tel. 3385864060 (SiripArte)

 

Condividi