SPELLO – E’ stato un grande Festival! La cerimonia del teatro Subasio ha sancito che la IV edizione ha di gran lunga decretato che la manifestazione spellana ha conquistato il grande pubblico: successi per le proiezioni un po’ in tutti i Comuni che hanno aderito all’iniziativa, successo per le mostre ospitate dal Palazzo del Cinema, in particolare per ‘Siamo donne’firmata dallo storico del costume Luciano Lapadula e dallo stilista Vito Antonio e ‘Scene di vita dei primi del ‘900’ in collaborazione con il Comune di Nocera Umbra.

La giornata di oggi purtroppo è stata caratterizzata dall’assenza del maestro Giuliano Montaldo che a causa di una forte influenza non ha potuto presenziare alla presentazione del suo libro, ma soprattutto al ricevimento del premio all’Eccellenza 2015 che il Festival gli aveva riservato in questa IV edizione. Il maestro, intervenuto telefonicamente, ha garantito che nelle prossime settimane sarà personalmente a Spello per ‘rimediare’ alla sua assenza.

Alla serata avrebbe dovuto partecipare anche l’onorevole Silvia Costa, Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, ma per un impegno improvviso ha dovuto declinare inviando però un saluto:

“Carissimi, saluto con partecipazione e affetto la vostra manifestazione, cui mi rammarico di non aver potuto prendere parte per gli intensi impegni istituzionali di questo periodo. Alla città, le sue istituzioni e all'organizzazione del Festival va tutto il mio sostegno e incoraggiamento, per saper promuovere con entusiasmo e sempre nuova energia tutte quelle professioni che contribuiscono alla magia del cinema, e senza le quali il pubblico non potrebbe conoscere la grande emozione che esso è capace di regalare.

Ai premiati, i miei migliori auguri e l'invito a continuare a lavorare sempre con la passione, la competenza e la perseveranza che li ha condotti qui oggi. Buon festival e buon cinema a tutti”.

Nonostante ciò la premiazione ha ovviamente avuto luogo grazie al prezioso savoir faire dei due conduttori la serata, la giornalista Simona Fiordi e l’attore Pascal Zullino, ed all’impeccabile predisposizione dell’organizzazione che ha curato il tutto nei minimi dettagli. Il Teatro Subasio, gremito in ogni ordine di posti, ha attribuito ai vincitori ed agli organizzatori il giusto tributo con forti applausi e acclamazioni.

Tra gli intervenuti alla serata il sindaco di Spello Moreno Landrini e l’Assessore alla Cultura Irene Falcinelli e poi, ovviamente, anche tanta, tantissima gente del mondo del cinema, in primis i giurati del Festival, molti dei quali ormai fedeli alla manifestazione come, tra gli altri, Raffaella Fioretta, Olivia Musini, Selvaggia Castelli, Elizabeth Missland, Fulvia Manzotti, Viviana Ronzitti, Fabrizio Mosca. Ha fatto molto piacere al Festival la presenza dei Mercutio che hanno alliettao la serata con i loro bellissimi brani, nonché l’avere ospiti anche Michele Alhaique e Greta Scarano, rispettivamente regista ed attrice principale della pellicola in concorso ‘Senza nessuna pietà’, vincitrice tra l’altro in diverse sezioni e anche quale miglior film ‘Premio del pubblico’.

Fabrizio Cattani, direttore artistico del Festival: “Speriamo di rivederci il prossimo. Lo spero perché vorrei che ci fossero le risorse necessarie per portare avanti questo Festival del quale a Roma, negli ambienti del cinema, se ne parla davvero molto. Sarebbe dsavvero un peccato lasciarlo sfiorire e quindi mi rivolgo a Regione, Provincia ed in special modo al Comune di Spello e dunque al Sindaco in particolare affinchè sostenga con forza questa manifestazione”.

Donatella Cocchini, presidente del Festival: “Ringrazio tutti i presenti, i giurati, i collaboratori. Abbiamo fatto davvero tanti numeri quest’anno, sia alle mostre che alle proiezioni e mi allaccio alle parole di Fabrizio confidando che ci sia ancor più attenzione nei nostri confronti da parte delle istituzioni”.

Moreno Landrini, Sindaco di Spello: “Da sempre sono vicino al Festival, prima da Assessore, ora da Sindaco. In questi quattro anni la manifestazione ha avuto una crescita davvero straordinario e di sicuro continueremo a sostenere il Festival. Ho avuto modo in questi giorni di assistere alle grandi presenze delle mostre nel Palazzo Comunale, o meglio Palazzo del Cinema, e da lunedì, sono sincero, mi mancherà… Sfrutto l’occasione per annunciare che mercoledì sarà a Spello il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini cui faremo visitare Villa S.Anna che sarà presto il volano di Spello”.

I VINCITORI NELLE VARIE CATEGORIE

SCENEGGIATURA

Film: ANIME NERE

Francesco Munzi, Maurizio Braucci e Fabrizio Ruggirello

FOTOGRAFIA

Film: SENZA NESSUNA PIETA’              

Ivan Casalgrandi

MUSICHE

Film: IL CAPITALE UMANO e ALLACCIATE LE CINTURE

Ex aequo: Carlo Virzì e Pasquale Catalano

SCENOGRAFIA

Film: SENZA NESSUNA PIETA’  

Sonia Peng

COSTUMI

Film: IL GIOVANE FAVOLOSO  

Ursula Patzak

TRUCCO

Film: IL GIOVANE FAVOLOSO  

Maurizio Silvi

 

MONTAGGIOFilm: SENZA NESSUNA PIETA’  

Tommaso Gallone

FONICO

Film: ANIME NERE

Stefano Campus

MONTAGGIO SUONO

Film: LE MERAVIGLIE     

Marta Billingsley

EFFETTI SPECIALI

Film: IL GIOVANE FAVOLOSO

Rodolfo Migliari

 

Miglior film premio del pubblico: Senza nessuna pietà (Regia: Michele Alhaique. Attori: Pierfrancesco Favino, Greta Scarano, Claudio Gioè, Adriano Giannini, Ninetto Davoli, Iris Peynado)

Miglior film europeo: Gloria (Regia: Sebastián Lelio. Attori: Paulina García, Sergio Hernández, Diego Fontecilla, Fabiola Zamora, Coca Guazzini, Hugo Moraga)

Menzione speciale: Il caso Kerenes (Regia: Calin Peter Netzer. Attori: Luminita Gheorghiu, Bogdan Dumitrache, Natasa Raab, Florin Zamfirescu, Vlad Ivanov, Ilinca Goia)

Miglior Backstage: I nostri ragazzi (regia di Francesco Chiatante)

Miglior documentario: Cesare Battisti: l’ultima fotografia di Clemente Volpini

PROGRAMMAZIONE DOMENICA 8 MARZO

TEATRO SUBASIO – SPELLO

ore 10.00 Documentario CESARE BATTISTI

ore 11.00 Senza nessuna pietà

ore 12.30 Backstage Senza nessuna pietà

ore 15.00 IDA - Film vincitore premio LUX 2014

ore 16.45 Backstage Torneranno i prati

ore 17.45 I nostri ragazzi

ore 19.20 Backstage I nostri ragazzi

ore 21.30 IL GIOVANE FAVOLOSO

 

Sala S.Antonio – TORGIANO

ore 18.00 ALLACCIATE LE CINTURE

 

TEATRO CONCORDIA - MONTE CASTELLO VIBIO

ore 18.00 I NOSTRI RAGAZZI

ore 20.00 Backstage I nostri ragazzi

 

MEDIA PARTNER

Radio Subasio, Luxury, Fashion Files friendsbeauty&style, Taxi Drivers, Piacere Magazine, Moda Glamour Italia, Affaritalia.it

 

GEMELLAGGI

Il Festival del Cinema di Spello e dei Borghi umbri è gemellato con:

Centro studi e ricerche di storia e problemi eoliani, Tour Film Festval Lecce, The british Italian society, Document Art Festival, New York Italianas Est 2009, Inter Stas.

Condividi