PERUGIA - Ieri sera, giovedi 5 marzo, si è svolto il concerto del Duo di Perugia, Patrizio Scarponi - violino e Giuseppe Pelli - pianoforte, presso l'Aula Magna dell'Università per Stranieri nell'ambito della stagione concertistica 2015 dell'Agimus.

Di scena il Duo di Perugia che con questo concerto ha celebrato 40 anni di carriera concertistica svolta in Italia e nel mondo per le più importanti società dei concerti.

Il programma proposto spaziava dalle variazioni del Trillo del diavolo di Tartini alle meravigliose pagine dell'opera 42 di Tchaikowski in cui il Duo ha messo in evidenza la bellezza espressiva e la maturità musicale conseguita dal grande compositore russo.

La seconda parte si è aperta con la sonata Grand Duo op. 167-D 574 in cui il duo ha dato prova di possedere notevoli capacità musicali e virtuosistiche e si è conclusa con la esecuzione della celebre Campanella di Paganini cui sono stati tributati tantissimi applausi.

Il Duo di Perugia ha concesso tre bis: il Cantabile in Re maggiore di Paganini, la Danza Ungherese di Brahms n 5, ed infine Liebeslid di Kreisler.

Un bellissimo concerto che ha coronato i 40 anni di carriera concertistica del Duo costituito da due musicisti umbri entrambe docenti al Conservatorio di  Musica di Perugia.

40 anni fà, il 5 marzo a Palazzo Gallenga, iniziava il percorso artistico di due noti musicisti perugini, cresciuti sui banchi di scuola del Conservatorio di Musica “Morlacchi” di Perugia ove oggi sono entrambe docenti titolari di cattedra.

Il maturarsi delle due sensibilità artistiche si è sviluppato percorrendo le  medesime tappe di un progressivo affinamento di sensibilità e di attitudini professionali che si è concretizzato nella affermazione di un Duo stabile.

 due musicisti perugini hanno conseguito unanimi consensi di critica e di pubblico esibendosi in Italia e in tutto il mondo per le società concertistiche più prestigiose: Amici della Musica Castel S. Angelo – Roma, Accademia Filarmonica Bologna,Auditorium RAI Foro Italico Roma,Chiesa di Vivaldi Venezia,Teatro di Alessandria,Teatro di Rapallo, Auditorium S. Filippo Torino, società dei concerti Cagliari,Teatro Comunale Modena, Amici della Musica Ferrara, Teatro Bibiena Mantova,Amici della Musica Arezzo, Amici della Musica Foggia, Siracusa Festival, Amici della Musica Trapani e Marsala,Teatro Rossini Ravenna, Gasteig Monaco di Baviera,Klein Goldensaal Augsburg, Musikhalle Amburgo, Teatro I.I.C. Colonia, I.I.C. Berlino, Potsdam,Reggia di Queluz Lisbona,Teatro Quintela Coimbra, Ateneo Oporto, Universidad de Sevilla, Teatro I.I.C. Stoccolma, Conservatorio di Musica “Andres Segovia” di Linares  (Espana), Bosendorfer Saal di Vienna, Accademia Sibelius di Helsinki, Auditorium Nazioni Unite (ONU) New York.

I 40 anni di carriera concertistica del Duo di Perugia, coincidono con i 40 anni della storica sede dell’Agimus di Perugia che con la stagione  2015 celebra, appunto, quaranta anni di attività concertistica a Palazzo Gallenga sede dell’Università per Stranieri.

Condividi