GUALDO TADINO - Nuovo incontro della serie “Dialoghi di archeologia” organizzato dall’Associazione Culturale “Enrico Stefani” di Gualdo Tadino. Stavolta sarà nostra ospite Marina Micozzi, professoressa presso il Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia di Viterbo, dove insegna Etruscologia. La Prof.ssa Micozzi ha, infatti, studiato approfonditamente e presentato in numerosi convegni, i corredi di alcune tombe della ricca necropoli di S. Facondino che faceva riferimento al sito umbro di Colle I Mori, esposti al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. Si tratta di contesti di straordinaria ricchezza e varietà di materiali, essendo compresi pezzi di vasellame, strumenti in bronzo, vasi attici a figure rosse e altri straordinari reperti che abbracciano un arco cronologico molto ampio: dal VII secolo a.C. fino all’età imperiale.

Approfittando della straordinaria cortesia della studiosa, si propone un viaggio virtuale alla scoperta di questi rinvenimenti di eccezionale importanza nel panorama della storia dell’Italia antica, restituiti dal territorio di Gualdo Tadino. L’incontro pubblico si svolgerà domenica 8 marzo alle ore 18.00 presso il Centro Turistico San Guido.

Dopo la relazione seguirà una cena tra i soci dell’Associazione Stefani presso il Ristorante la Terrazza di San Guido, che sarà aperta a tutti coloro che vorranno partecipare per condividere una serata insieme ispirati dai temi della conoscenza e della valorizzazione del nostro patrimonio storico-artistico. Nell’occasione sarà possibile anche iscriversi o rinnovare la propria iscrizione all’associazione per l’anno 2015.

Per informazioni sulla serata contattare associazione.stefani@gmail.it o chiamare il 3334564649.

Condividi