PERUGIA - Entra nel vivo il concorso per band vocali-musicali emergenti "European Social Sound" promosso dalla Regione Umbria e abbinato all'iniziativa informativa itinerantesulle politiche dell'Unione Europea e sugli interventi, gia'realizzati e futuri, programmati grazie al Fondo Sociale Europeo.

Venerdi' 6 marzo, al Serendipity Club  (Via delle Industrie 123, Sant'Eraclio, Foligno) si svolgera' la prima tappa di qualificazione del concorso. Una formula innovativa, proseguendo nella strada scelta dalla Regione Umbria - ricorda un suo comunicato - per far conoscere le attivita' del Fondo Sociale Europeo e promuoverle in particolare fra i giovani, e che ha registrato apprezzamento anche da parte della Commissione Europea

Il concorso e' articolato in serate-evento di qualificazione che si svolgeranno sul territorio regionale umbro in cui ciascuna delle 36 band selezionate presentera' una delle due canzoni che ha iscritto a concorso. Sul palco del Serendipity saliranno venerdi' prossimo 12 band, la prima delle quali comincera' ad esibirsi alle 22. In ciascuna serata si qualificheranno per la finalissima quattro band: due scelte da una giuria di esperti e due scelte dal pubblico presente all'evento, per un massimo di dodici band che accederanno alla serata finale.

La giuria della prima tappa di qualificazione sara' composta dalla dj italo-australiana Tamara Taylor, da Flavio Manieri, organizzatore di eventi musicali ed esperto del suono, e Sid, reporter per webzine musicali. Beneficiando di una corsia preferenziale all'ingresso, il pubblico potra' partecipare alle serate da protagonista e portare alla finalissima del 27 marzo la band preferita: bastera' prenotare un votatore elettronico sul sito dedicato all'iniziativa, www.europeansocialsound.it, che servira' per dare la propria preferenza nel corso delle esibizioni.

Il votatore consentira' anche di partecipare ad un quiz, con in palio premi tecnologici, incentrato sulle informazioni fornite nel corso delle serate e riguardera' le tipologie di progetti sul lavoro e la formazione che saranno realizzati dalla Regione Umbria con il finanziamento del Fondo sociale europeo.

Queste le band che si confronteranno il 6 marzo, prescelte dopo una severa selezione operata da esperti in campo musicale, in ordine alfabetico (e non in ordine di esibizione) e in abbinamento ai brani che proporranno all'ascolto: Adius con il brano "Coscienza sporca";Baron Samedi con L'isola"; Bestbefore con "Cosi' che mi si vuole"; Deep Blue Trio con "When I was a child"; Dejavu con "Defeat"; Gli Esperimenti di Selenia con "Previsione totale"; Juno And The Pilgrim, Copperhead"; Karo, con "Dreamin' on";King of ice con "King of ice"; Pathos con "Inside"; Saverio Mariani con "Sicuro su niente"; The Staplers con "Like a rainfall".

Le tracce in concorso si possono ascoltare sul sito internet www.europeansocialsound.it.
L'ingresso alle serate e' gratuito. Il premio per la band vincitrice del concorso  prevede la registrazione professionale da parte di una casa discografica di 5.000 CD con il brano vincitore, la realizzazione professionale di un videoclip e la pubblicizzazione tramite la rete nazionale e internazionale delle radio universitarie. Inoltre la band che vincera' "European Social Sound"  suonera' di diritto al Mei ((Meeting delle etichette indipendenti) e le band finaliste vedranno i brani presentati riuniti in una "compilation" pubblicata sulla piattaforma web del Mei.

Condividi