A Massimo D'Alema, uomo di mare e presente a Norcia per il famoso tartufo, prodotto della terra, non poteva sfuggire una mostra particolare dedicata, in qualche modo, al mare. Quindi, accompagnato dalle autorità e dagli organizzatori, ha voluto visitare la mostra di Sergio Bizzarri, “I racconti dei sassi del mare”, nell'atrio della Castellina. D'Alema ha chiesto il perché di questa ispirazione e ha fatto i complimenti al pittore spoletino per le precise e suggestive sfumature di tutti i colori che l'acqua del mare offre.

“Nei suoi quadri – ha detto D'Alema al pittore – sembra di vedere l'esperienza e la conoscenza di un vecchio lupo di mare che abbia attraversato gli oceani che offrono, a una vista acuta e alla sensibilità di un artista, i colori e le sfumature più diverse”. Bizzarri ha donato all'illustre ospite una cartella, con riproduzioni numerate della collezione dei racconti, e poi lo ha accompagnato a visitare le sale dove sono esposte le sue 49 opere, una vera e propria antologica, donate al comune di Norcia.

Oltre a D'Alema altri ospiti illustri hanno visitato le mostre di Bizzarri e dell'altro spoletino Giacomo Cintio che, oltre all'ormai famosa e stupenda riproduzione della “biga di Monteleone” ha esposto i suoi “colori del ferro”: particolari vedute della Valnerina, di Spoleto, nudi, una Venere di Samotracia, ritratti, temi etruschi realizzati da vecchie e arrugginite lastre di ferro cui Cintio ha dato nuovo splendore artistico. Il Sindaco Alemanno, gli attori, i cantanti e gli artisti di strada che stanno qualificando il Nero Norcia Festival 2015 hanno visitato con interesse e compiacimento le due mostre.

gino goti
 

Condividi