Terni/ Al lavoro per il calendario delle iniziative per bicentenario Briccialdi
TERNI - L'Istituto superiore di studi musicali Giulio Briccialdi di Terni e' gia' al lavoro per organizzare il calendario di iniziative in vista del bicentenario della nascita dell'omonimo flautista e compositore concittadino, che cade del 2018.
Per l'occasione e' stato infatti costituito un comitato scientifico che curera' gli eventi, che culmineranno in un vero e proprio festival. Quest'ultimo si terra' tra il 2 marzo (data di nascita del musicista) e il 17 dicembre (data di morte) e ospitera' un ciclo di concerti con cadenza mensile dedicati alle sue composizioni.
Tra le istituzioni chiamate a collaborare ci saranno l'Accademia nazionale di Santa Cecilia, il teatro La Scala di Milano, i conservatori di Roma e Firenze, dove Briccialdi inizio' la sua carriera, trionfo' a livello europeo e insegno' negli ultimi anni della sua vita.
Il comitato - composto dal direttore dell'istituto Gabriele Catalucci e dai professori Angela Camerini, Paola Venturi, Silvia Paparelli e Gian Luca Petrucci - ha anche progettato un'attivita' editoriale che prevede la pubblicazione di alcune opere inedite del compositore.
Mostre documentarie, piece teatrali, iniziative discografiche e tesi di laurea sulla figura e l'opera di Briccialdi completeranno il quadro delle iniziative. L'istituto conta oggi complessivamente tra i 300 e i 400 allievi, provenienti anche da fuori regione e dall'estero.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago