PERUGIA - Servira' a condividere con la popolazione, "in pieno spirito di trasparenza", risultati, criticita' e obiettivi della sanita' nei suoi sei distretti la Conferenza dei servizi dell'Usl Umbria 1. Iniziativa in programma mercoledi' al Centro congressi dell'Hotel Gio' di Perugia.
L'azienda sanitaria spiega in una nota come sia un'occasione per illustrare le azioni e le scelte strategiche e organizzative intraprese nel 2011-2015, un primo bilancio sull'ultima riforma regionale del 2012 che ha cambiato volto alle aziende sanitarie, il processo di innovazione informatica, le risorse disponibili e gli investimenti programmati per garantire il mantenimento e il miglioramento dei servizi alla luce dei nuovi bisogni di salute della popolazione, e le criticita' che si sta cercando di risolvere in collaborazione con istituzioni, associazioni, e sindacati. Tra i temi che saranno affrontati nel corso della Conferenza rientrano le attivita' innovative e la gestione delle emergenze nel campo della prevenzione con riferimento anche all'evoluzione degli screening di prevenzione oncologica, che vogliono raggiungere fasce sempre piu' estese della popolazione; la riorganizzazione della rete dell'emergenza-urgenza (pronto Soccorso e 118), il potenziamento tecnologico della diagnostica e le prospettive future degli ospedali in termini di qualita' e appropriatezza del ricovero; l'assistenza territoriale con la centralita' della figura del medico di medicina generale e pediatra di libera scelta nel percorso di cura.   
Riflettori accesi soprattutto sull'integrazione tra ospedale e territorio per la presa in carico globale degli anziani e in generale dei pazienti con malattie croniche, definiti uno dei problemi emergenti della sanita' legato all'invecchiamento della popolazione e all'adozione di stili di vita scorretti che caratterizza la societa' degli ultimi decenni e sui servizi territoriali per la presa in carico dei bisogni complessi e sull'evoluzione della medicina specialistica con focus sulle liste di attesa.   
Tra gli altri temi "sensibili" le dipendenze, comprese le nuove forme cosiddette legali come il gioco e le nuove prospettive di intervento nel campo della salute mentale.   
Una sezione a parte sara' dedicata alla comunicazione, alla trasparenza e alla prevenzione della corruzione, al sistema di valutazione del personale e soprattutto all'innovazione introdotta nei processi di organizzazione e informatizzazione.   
"Tutti temi che - si legge ancora nella nota dell'Usl – hanno diretta ricaduta sul cittadino, a partire dall'innovazione dei referti on line".   
Alla conferenza parteciperanno la presidente della Regione Catiuscia Marini, il direttore regionale della sanita' e coesione sociale Emilio Duca, il direttore generale della Usl Umbria 1 Giuseppe Legato, il direttore sanitario Diamante Pacchiarini, il direttore amministrativo Domenico Barzotti e i responsabili dei Dipartimenti, dei Distretti e dei servizi coinvolti.   
A portare i saluti saranno i sindaci di Perugia e di Citta' di Castello, Andrea Romizi e Luciano Bacchetta, insieme al vescovo ausiliare di Perugia-Citta' della Pieve monsignor Paolo Giulietti.

 

Condividi