Umbertide - Sabato 28 febbraio 2015 alle ore 11, presso il museo Santa Croce verrà presentato il volume “La Media e Alta valle del Tevere dall’Antichità al Medioevo”. Il libro, curato dalla prof.ssa Donatella Scortecci è stato edito dalla casa editrice Daidalos grazie al contributo della Regione Umbria - Direzione Programmazione Innovazione Competitività dell’Umbria.

La Giornata di Studi di cui questo volume rappresenta gli Atti, ha voluto ispirarsi in qualche modo ai principi dell’Archeologia dei paesaggi, prendendo come “spunto e punto” di riferimento la pubblicazione dei primi dati di scavo archeologico del sito di Torre Certalda presso Umbertide, per ampliare ad un’analisi più dettagliata il territorio dell’Alta valle del Tevere, nel tentativo di esemplificare su un campione di media ampiezza le principali linee dell’indagine: dall’impostazione alla ricognizione, dalla elaborazione dei dati alla valorizzazione del patrimonio.

Non a caso il progetto della Giornata, ideato dall’Università degli Studi di Perugia con la collaborazione dell’associazione Umbria Archeologica, ha visto il sostegno della Regione Umbra (con le relazioni di Ambra Ciarapica e Paolo Camerieri sullo status del Piano Paesaggistico per l’Umbria e della Carta Archeologica dell’Umbria), e della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria (con le relazioni di Luana Cenciaioli, Dorica Manconi e Sergio Occhilupo).

Il contributo scientifico di questi Atti rappresenta senz’altro un passo importante anche nell’ottica di una rafforzata consapevolezza che il paesaggio è il risultato di una stratificazione di processi “infiniti”, alimentati dal costante “rapporto fra le persone e l’ambiente” e dai “rapporti tra la gente e la gente nel contesto dell’ambiente in cui abitava”, e che il medioevo ha rappresentato una fase determinante, soprattutto nel comprendere le strategie di rideterminazione degli spazi (urbani e rurali) anche in funzione degli assetti attuali, a maggior ragione, in un panorama come quello umbro, generalmente ignorato dalla storiografia più attuale in materia di popolamento medievale.

Alla presentazione del libro, alla presenza della curatrice, interverranno il sindaco di Umbertide Marco Locchi, l'assessore alla Cultura del Comune di Umbertide Raffaela Violini, l'on. Giampiero Giulietti e la Prof.ssa Paola Monacchia, presidente della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria.

Condividi