PERUGIA - "Welfare, dal desiderio al cambiamento possibile" e' il tema al centro di una giornata di confronto in programma giovedi' a Perugia per iniziativa della "Societa' cooperativa Polis" in collaborazione con la residenza protetta per anziani "Creusa Brizi Bittoni" e l'Oratorio "Don Dante Pasquini".

L'iniziativa si svolgera' nel complesso ricettivo diocesano "Casa Sacro Cuore", dove fu ospitato san Giovanni Paolo II il 26 ottobre 1986 prima di recarsi in Assisi allo storico incontro interreligioso di preghiera per la pace nel mondo.

In serata (alle 21) nella sala parrocchiale "Santa Maria della Speranza" di Olmo e' poi in programma un l'incontro sul tema "Il coraggio di fare impresa" per i giovani di "Pietre vive 2015 verso la pace".

Al termine del seminario presso la "Casa Sacro Cuore", al quale parteciperanno non solo addetti ai lavori ma alcune classi dell'istituto scolastico superiore "Pascal" di Perugia, i giornalisti potranno incontrare i relatori, tra i quali Johnny Dotti, presidente di Welfare Italia servizi, da sempre attivo nell'ambito dell'impresa sociale in qualita' di imprenditore, che parlera' di "reti sociali: nuovi modelli di vita comunitaria". Ad aprire i lavori sara' Vincenzo Cappannini, presidente della residenza protetta Creusa Brizi Bittoni. A seguire gli interventi di Andrea Romizi, sindaco di Perugia, di Paolo Sgubin, presidente nazionale Ansdipp (Associazione nazionale dei manager del sociale e del socio-sanitario pubblico e privato), di Diamante Pacchiarini, direttore sanitario Usl 1, di Pino Frau, direttore Distretto socio-sanitario Cagliari Area Vasta, di Paola Casucci, della Direzione regionale salute e coesione Sociale dell'Umbria, e di Gianfranco Piombaroli, presidente della "Societa' cooperativa Polis" e referente Ansdipp Umbria.

 

Condividi