PERUGIA - Martedì 24 febbraio,  l'Isuc (Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea) in collaborazione con il Dipartimento di Lettere-Lingue, letterature civiltà antiche e moderne, la Biblioteca comunale Augusta di Perugia e la Società di studi fiumani, presenta il volume “Istria Fiume Dalmazia laboratorio d'Europa II. La minoranza italiana in Slovenia e Croazia (Editoriale Umbra 2014) a cura di Dino Renato Nardelli della sezione didattica dell'Isuc e Giovanni Stelli direttore editoriale di “Fiume. Rivista di studi adriatici”.

Il volume raccoglie una serie di contributi che hanno fatto parte di un ciclo di conferenze organizzati dall'Isuc presentando, nella prima parte, l'attività e le principali istituzioni culturali della Comunità nazionale italiana in Istria, Fiume e Dalmazia, e nella seconda parte la ricostruzione storica di alcuni momenti dei conflitti sociali e nazionali che hanno interessato l'area giuliana dalla fine dell'Ottocento alla Resistenza.

L'iniziativa avrà luogo martedì 24 febbraio alle 17,30 a Perugia presso la Sala delle Adunanze del Dipartimento di Lettere-Lingue. La presentazione sarà introdotta dal Presidente Isuc Mario Tosti, da Leonardo Varasano (presidente del Consiglio comunale di Perugia) e da Teresa Severini (assessore alla Cultura, Università e Turismo del Comune di Perugia).

Interverranno inoltre Egidio Ivetic (Università di Padova), Franco Papetti (Società di studi fiumani) e Dino Renato Nardelli (responsabile della sezione didattica Isuc).

Condividi