Musica/ Il Quartetto Hagen torna a Perugia
PERUGIA - Quattro fratelli di Salisburgo innamorati della musica costituiscono (accade nel 1981) un quartetto d'archi e diventano specialisti indiscussi della letteratura per Quartetto del loro "concittadino" Mozart. E' la favola del Quartetto Hagen che torna a suonare domenica per gli
Amici della musica di Perugia dopo una lunga assenza.
Nel concerto della Sala dei Notari (ore 17,30) saranno eseguiti tre dei sei Quartetti che Mozart dedico' al maestro Haydn, inventore del genere ed insuperato compositore di musica da camera, al quale perfino Mozart, cimentandosi con la scrittura per Quartetto, guardava con ammirazione e timore. La prima esecuzione privata avvenne a casa Mozart con Amadeus alla viola e davanti al padre Leopold ed allo stesso dedicatario che ne rimase ammirato.
Tra questi sei lavori, che sono tra i picchi dell'arte di Mozart, c'e' il famoso Quartetto detto "delle dissonanze", per via di soluzioni che precorrevano di molto i tempi e risultavano spiazzanti per i contemporanei.
Il Quartetto Hagen, uscito dalla scuola del Mozarteum di Salisburgo, di queste pagine e' uno dei piu' grandi interpreti a livello mondiale. Il concerto di domenica chiude un periodo di lunga assenza della formazione austriaca dal palcoscenico perugino. Il ritorno avviene in una fase di grande successo di questa formazione che da poco ha celebrato il trentesimo anno di attivita' con una serie di registrazioni apprezzatissime da stampa e pubblico. Trent'anni, tra l'altro, di intense collaborazioni con alcuni dei piu' rinomati solisti, a partire da Maurizio Pollini.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago