I primi venticinque anni di vita della Polizia Giudiziaria di Perugia
Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Ieri è caduto il venticinquesimo anno di fondazione della Polizia Giudiziaria di Perugia. Vere e proprie 'nozze d'argento'. Una cinquantina di uomini che rappresentano, e sono, il braccio operativo più stretto e immediato della procura della repubblica di Perugia.
Quando la struttura entrò in funzione, il 12 febbraio del 1990, gli uomini al comando del capitano (poi colonnello) Roberto Fioravanti dell’Arma dei carabinieri, erano pochi anche se, come quelli di oggi d’altronde, particolarmente qualificati. Senza festeggiamenti: un bicchiere alzato e tantiAmarcord...
Numerose le operazioni messe a segno in questi cinque lustri dagli investigatori del palazzo di via Mario Angeloni, dove si trova il comando (retto ora dal colonnello Giovanni Battista Mele dei carabinieri) con le aliquote dell’Arma, della Polizia di Stato (guidata dal vice questore Maurizio Pignorio), della Guardia di Finanza (col luogotenente Teodoro Di Luca), della Polizia Forestale (con l’ispettore Marco Stroppa) e della Polizia Provinciale (con il tenente Andrea Ravanelli).
Molti di loro hanno ricevuto in questi anni riconoscimenti e apprezzamenti per l’attività investigativa svolta con il raggiungimento di portanti obbiettivi per la sicurezza e la tranquillità dei cittadini di Perugia, della Provincia e della Regione intera, ma tutti hanno operato con impegno per la tutela e la difesa della gente comune dal malaffare e dalla criminalità, piccola e grande. Spesso hanno operato anche fuori del territorio regionale, sempre su mandato della magistratura, ovviamente. Agli operatori: ad maiora

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago