PERUGIA - Da oggi pomeriggio e' stata aperta la "Banca del cuore" dell'azienda ospedaliera di Perugia. Ad effettuare il primo esame, un elettrocardiogramma, e' stata l'attrice teatrale Mariella Chiarini, che ha tenuto a battesimo l'iniziativa. Il presidente della sezione umbra di Anmco (Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri), ha eseguito l'esame che e' stato poi trasmesso alla banca virtuale che l'interessata, cui e' stata consegnata una tessera card, potra' consultare in qualsiasi momento e in qualsiasi parte del mondo con collegamento ad internet.

La dimostrazione di come funziona la Banca del cuore e' avvenuta al Teatro Bicini in via del Cortone, dove i medici cardiologi e cardiochirurghi dell'azienda ospedaliera di Perugia si sono ritrovati per dare ai cittadini risposte e consigli utili per prevenire le malattie i cardiovascolari. 

L'iniziativa - riferisce una nota della stessa azienda ospedaliera - ha riscosso molti apprezzamenti e destato comprensibile curiosita', e anche altri artisti hanno arricchito l'evento con recitazione di brani e performance musicali.

"L'obbiettivo che ci eravamo prefissati e' stato raggiunto grazie anche alle associazioni di volontariato che hanno supportato iniziative come queste, capaci di mettere il cittadino al centro del sistema sanitario ed assistenziale", ha commentato il dr. Adriano Murrone, presidente di Anmco e cardiologo al S. Maria della  Misericordia.

La manifestazione principale della settimana Cardiologie aperte 2015-la "Settimana del Cuore", e' stata salutata da tanti cittadini che hanno riempito il teatro Bicini, con Mariella Chiarini che ha fatto gli onori di casa, oltre che dato la propria disponibilita' ad essere la prima cittadina a consegnare simbolicamente il proprio cuore alla Banca dell'ospedale di Perugia. "Mi auguro che aver messo il mio cuore in banca mi
porti fortuna, perche' io ho un cuore generoso, e voglio bene a tanta gente".

Nell'occasione, gli esperti hanno partecipato ad una tavola rotonda alla quale e' intervenuto anche il direttore sanitario dell'azienda ospedaliera di Perugia Manuela Pioppo che ha ricordato come ad inizio anno siano stati messi on-line gli esami radiologici consultabili dagli utenti via internet senza accedere in ospedale per il ritiro dei referti. "Proseguiamo sulla strada dell'informatizzazione, convinti della centralita' del cittadino nel sistema del servizio pubblico assistenziale", ha detto.

Condividi