Dipinti di musei perugini in mostra a Minsk
PERUGIA - "Mater Dei: iconografia di un amore" e' il titolo ed il tema di una mostra di opere dal XV al XIX secolo provenienti da musei e fondazioni di Perugia e di Minsk. La mostra sara' ospitata nel Museo Nazionale della Repubblica di Bielorussia, a Minsk, dal 13 febbraio al 3 maggio.
L'esposizione comprendera' 14 dipinti e 20 opere su carta. Il filo conduttore e' quello della rappresentazione della Nativita' nell'arte, quindi il tema della famiglia e dei bambini, a partire dalla scuola pittorica umbra che si sviluppo' attorno e in seguito al Perugino.
Non e' stata una scelta casuale, ricollegandosi alla periodica ospitalita' dei bambini di Chernobyl, a fini terapeutici, da parte di molte famiglie umbre. La Bielorussia inoltre ha aperto soltanto all'Italia il canale delle adozioni internazionali dei minori. L'iniziativa, la prima del genere in Bielorussia, e' promossa dall'ambasciata d'Italia nell'ambito della propria azione di promozione e valorizzazione dell'arte e della cultura italiana. Partner dell'operazione sono l'Accademia di belle arti "Pietro Vannucci", la Soprintendenza dell'Umbria e la Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, che hanno messo a disposizione la maggior parte delle opere. Patrocinio e sostegno concreto, anche per superare i molteplici problemi organizzativi, sono stati forniti dal ministero della Cultura italiano.
Stamani la mostra e' stata presentata in Galleria nazionale dal soprintendente, Fabio De Chirico, e da Fedora Boco, che ne sono i curatori. Hanno partecipato il coordinatore, Massimo Duranti, che e' anche vicepresidente della Fondazione Accademia di belle arti, e Giuliano Masciarri, segretario generale della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia. In collegamento video con Minsk sono intervenuti Vladimir Prokopzov, direttore del Museo Nazionale d'Arte della Bielorussia, e l'ambasciatore italiano, il perugino Stefano Bianchi, il quale ha sottolineato "la grande visibilita' di cui godono in questi giorni l'Italia e le sue bellezze nella capitale bielorussa".
Dopo Minsk la mostra potrebbe essere riproposta anche a Perugia.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago