L’Istituto Tedesco di Perugia con le scuole per ricordare l’Olocausto
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il Dipartimento di Filosofia/Università di Perugia e l’Istituto Tedesco Perugia promuovono un incontro con gli studenti delle scuole medie superiori di Perugia e della provincia, per ricordare l’Olocausto e contro ogni forma di discriminazione e d’intolleranza, di ieri e di oggi.
L’incontro avrà luogo mercoledì 4 febbraio, alle ore 10, presso il Dipartimento di Filosofia/Università di Perugia, Piazza G. Ermini 1, Perugia. Vi parteciperanno il Liceo Linguistico “Anita Pieralli”, l’ITAS “Giordano Bruno”, il Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, il Liceo Scientifico “Galeazzo Alessi”, di Perugia, e il Liceo “Sesto Properzio”, di Assisi. Conducono l’incontro Floriana Falcinelli e Francesco Bono (Università di Perugia).
In occasione dell’incontro sarà proiettato in anteprima il film “Alla fine arrivano i turisti” (“Am Ende kommen Touristen”), del regista tedesco Robert Thalheim. Il film, inedito in Italia, è presentato in collaborazione con il Goethe-Institut (Roma). Protagonista è un giovane obiettore di coscienza, Sven, di Berlino, che giunge ad Auschwitz, per prestare servizio presso il museo all’interno del campo di concentramento. Qui incontra un anziano polacco, ex internato, sopravvissuto ad Auschwitz, e Anja, che lavora come guida presso il museo e di cui s’innamora. Due incontri che aiuteranno Sven a confrontarsi con Auschwitz e l’orrore dell’Olocausto, per non dimenticare. La proiezione è a ingresso libero e l’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.
Info: Dipartimento di Filosofia/Università di Perugia (FiSSUF), Piazza G. Ermini 1, Tel. 075 5854905.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago