PERUGIA - Una serie di iniziative per accendere di nuovo i riflettori sulle malattie cardiovascolari, che rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale, vengono promosse dall'Associazione nazionale dei medici cardiologi ospedalieri che, con i suoi 4000 soci, si distingue sia nell'ambito della ricerca sia nell'assistenza.

Anche  la sezione dell'Umbria dal 9 al 15 febbraio 2015 e' impegnata nella Settimana del Cuore in stretta collaborazione con la fondazione "Per il tuo cuore' dell'Anmco, Cardiologie Aperte. Sono previsti incontri, che abbiano lo scopo di promuovere la cultura della prevenzione cardiovascolare e di fornire elementi di educazione sanitaria ai cittadini.

A Perugia, mercoledi 11 febbraio alle ore 17 presso il Teatro 'Franco Bicini', in Via del Cortone, e' programmato  un incontro della cittadinanza con i cardiologi e i cardiochirurghi dell'Azienda Ospedaliera ed Universitaria di Perugia.

"Noi medici abbiamo l'obbligo di partire sempre dalla prevenzione, senza temere di essere ripetitivi: la salute dei cittadini e' nella nostra mission e intendiamo ribadire concetti utili per mettere in sicurezza il cuore" sottolinea il dottor Adriano Murrone, presidente di Anmco Umbria". "Conoscere il proprio cuore - aggiunge - non e' uno slogan, ma il modo migliore di riconoscere i sintomi di patologie che dovessero  presentarsi. Unendo competenze ed esperienze vogliamo informare i cittadini sulla  prevenzione dell'arresto cardiaco improvviso e sulle attivita' che il dipartimento cardio-toraco-vascolare del S. Maria della Misericordia e' in grado di offrire, sia in termini di percorsi assistenziali, che di risorse tecnologiche".

Durante l'incontro dell'11 febbraio sara' presentato il progetto 'Banca del Cuore', che si propone di offrire ai pazienti che si rivolgono alle strutture ambulatoriali cardiologiche ospedaliere per gli usuali controlli, l'opportunita' di poter archiviare il loro elettrocardiogramma, cosi' da poter essere consultato via internet, in qualsiasi parte del mondo.

All'incontro al Teatro 'Franco Bicini' parteciperanno in maniera attiva  alcune associazioni di pazienti e cittadini, e tra queste l'Associazione Umbra per la lotta alle cardiopatie infantili e l'Associazione Cuor di leone pro-cardiopatici Onlus.
 
 

Condividi