La difesa dell'Archivio di Stato problema dell'intera comunità
di Elio Clero Bertoldi
Perugia. É fissato per sabato prossimo a San Domenico il sit-in di protesta (ore 10.30) contro il declassamento dell’Archivio di Stato di Perugia con le sue sottosezioni (Assisi, Gubbio, Foligno e Spoleto) e il suo accorpamento - qualcuno lo ha definito, addirittura, “sciagurato“ - ad Ancona.
É chiaro che la perdita di autonomia é un vulnus pesante causato agli studiosi e alla cultura della nostra città e della nostra regione, più in generale. Ai ricercatori e agli studenti che magari hanno bisogno di consultare testi per le loro tesi.
Non é mai bello fare classifiche di importanza, ma - solo per chiarire il problema di cui si parla - gli archivi, sia di stato, sia comunali, sono per molti aspetti più importanti delle biblioteche. Se si perdesse un archivio, infatti, si disperderebbero le fonti dirette del nostro passato, rispetto alle fonti mediate (i libri). Fuori dai denti: per gli storici di oggi e di domani si seccherebbe la polla dalla quale tanti studi sono stati fatti e tanti sono ancora da fare.
L’Archivio di Stato di Perugia, che é ricchissimo di documenti che coprono più di mille anni di storia, vanta ancora terreni inesplorati o quasi, quali quelli riguardanti il Seicento e il Settecento. Tra l’altro, in queste epoche, si redigevano gli atti notarili, in un modo tale, da essere letti con difficoltà (sia per la scrittura sia per le abbreviazioni: non a caso vengono definiti “bastardelli”) persino dagli esperti di paleografia e diplomatica.
Insomma la difesa dell’Archivio di Stato - importante patrimonio della nostra comunità - dovrebbe essere un compito non solo di chi ci lavora, ma anche delle istituzioni a vari livelli (civili, amministrative, culturali, come le università) e dei cittadini che amano la storia della propria terra e le loro antiche radici.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago