La responsabilità del medico di base
PERUGIA - “La responsabilità professionale del medico di famiglia” è il tema del convegno che si terrà domani, a partire dalle 8.30, presso il centro congresso Hotel Giò, in via Ruggero d'Andreotto, a Perugia. Una mattinata di lavori, organizzata dalla Snamid, la Società di formazione e aggiornamento scientifico dei medici di assistenza primaria, a livello nazionale, con l'obiettivo di informare e sensibilizzare i professionisti del settore, attraverso un confronto con l'ambito giuridico.
Per l'occasione, medici legali ed esponenti della Magistratura e degli avvocati si alterneranno nei lavori, che andranno avanti fino alle 13.30, per fare il punto sullo “stato dell'arte” delle leggi che regolano la delicata materia della responsabilità professionale del medico in un ambito ancora poco esplorato come quello della Medicina generale. Tra i relatori, il dottor Piero Sebastiani, medico di base, Massimo Ricciarelli, magistrato presso la Corte di Appello di Perugia, Beatrice Lucarelli, avvocato, Francesco Falcinelli, avvocato, Luca Lalli, medico legale. Prevista anche una tavola rotonda per affrontare la tanto dibattuta “Polizza assicurativa professionale”.
«La professione medica – spiega il dottor Maurizio Lucarelli, segreteria organizzativa Snamid Perugia - ha subito negli ultimi anni, sulla spinta di importanti riforme e dell'evoluzione della coscienza sociale, una profonda trasformazione che ha investito il tradizionale rapporto tra medico e paziente, sempre più confinato in contesti organizzativi complessi e spersonalizzati. Il diritto costituzionale alla salute, un tempo considerato come espressione di un generico diritto a rivolgersi al medico, viene oggi inteso in giurisprudenza come diritto ad essere curati con criteri razionali e secondo procedure generalmente riconosciute, con pesanti ripercussioni in tema di responsabilità personale del medico e dei suoi collaboratori. Le tematiche affrontate nell'evento – sottolinea Lucarelli -, frutto della specifica esperienza professionale dei vari relatori e moderatori, tracciano un quadro aggiornato delle più recenti acquisizioni della giurisprudenza dei tribunali italiani e della Corte di Cassazione sul tema della responsabilità professionale medica, analizzando temi di grande attualità come la colpa del medico nell'esecuzione di prestazioni cliniche nei vari settori della Medicina, la concorrente responsabilità delle strutture sanitarie pubbliche, il contratto di cura, l'errata diagnosi, la responsabilità di equipe».

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago