Corciano Festival 2015 più breve ma spazio a giovani artisti
Corciano - "Per tutto il 2014 abbiamo testato la vivacità culturale del territorio, ottenendo positivi riscontri. Penso alla 50° edizione del Corciano Festival, il cui successo è stato decretato anche dagli artisti di fama ospitati nel borgo, da Omar Galliani a Malika Ayane, ed impreziosito dalla citazione di Corciano sul Corriere della Sera e su Sky Arte. Per il 2015, ci sta ancora più a cuore valorizzare le eccellenze locali, i giovani artisti, i musicisti, le associazioni storiche senza atteggiamenti preclusivi".
L'assessore alla cultura e sviluppo economico del Comune di Corciano, Lorenzo Pierotti, interviene sul programma annuale delle attività ricreativo-culturali e, come già in passato, si dice convinto che le sue deleghe possano diventare la cabina di regia del rilancio di politiche integrate del territorio. Il bilancio comunale, tuttavia, diminuito di oltre 1 mln di euro rispetto a quello del 2014, costringerà a rivedere le manifestazioni in modo globale.
“In una in particolare, il Corciano Festival – annuncia Pierotti - abbiamo previsto una contrazione dei giorni per non abbassare la qualità delle proposte, le altre verranno cambiate radicalmente per affidarle alle forze locali che hanno dimostrato la voglia e l’entusiasmo di mettersi in gioco. I bilanci delle amministrazioni locali non consentono più – rimarca l’assessore - come accaduto in passato, di assumersi per intero gli investimenti necessari a mettere in piedi grandi appuntamenti, ed i cittadini, io per primo, in un momento di crisi come quello che viviamo non capirebbero l’impiego massiccio di risorse in questo senso. In poche parole, nel nostro Comune con un taglio rilevantissimo al solo comparto delle attività culturali, si parla di oltre 100mila euro che costituisce più della metà di tutto il bilancio stanziato nel 2014, siamo costretti a trovare nuove formule. La cultura è molto importante – sottolinea ancora - ed è compito nostro renderla fruibile a tutti i cittadini in ogni modo possibile e trasformarla in un volano per lo sviluppo, continueremo a farlo, ma in questo periodo ci troviamo di fronte a priorità come il sociale e la scuola che ovviamente per prime devono continuare a catalizzare la nostra attenzione”.
Nella consapevolezza di “continuare a connotare Corciano come territorio dell'arte e della cultura”, Pierotti traccia il modus operandi scelto “punteremo sui linguaggi delle giovani generazioni e sugli artisti emergenti”, entrando nel merito delle prime iniziative del 2015. “La sorpresa sarà ‘la Bottega del Pittore’ – spiega - che partirà tra poche settimane, sarà un laboratorio aperto a tutti, in cui creare proposte per eventi nel borgo di Corciano ed in tutto il territorio. Già ho in mente un battesimo speciale con la prima estemporanea di pittura ‘Città di Corciano’. Oltre al Festival, che continuerà ad essere l’appuntamento principale pur con una forte contrazione delle giornate di eventi, per il resto, siamo ancora a ‘lavori in corso’. E' comunque certo – conclude – che con un budget quattro volte inferiore a quello 2013 e la metà di quello 2014 , sia io che gli uffici siamo molto più stimolati a lavorare, per offrire comunque occasioni di crescita culturale ai cittadini".

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago