Castiglione del Lago. Ultimi giorni per decidere: c'è tempo fino al 15 febbraio per i genitori degli alunni delle classi terze delle scuole secondarie inferiori (le vecchie scuole medie) per accedere al sito del Ministero della Pubblica Istruzione ed iscriversi ad una scuola superiore. L'Istituto Superiore Rosselli di Castiglione del Lago ha organizzato una serie di Open Day nel mese di gennaio e altri due a febbraio: gli appuntamenti sono fissati per domenica 8 febbraio dalle 10 alle 13 e per sabato 14 febbraio dalle 15,30 alle 18,30. Gli Open Day "Scuola Aperta" del Rosselli servono ad orientare le famiglie, con l'illustrazione dell'offerta formativa e la visita della scuola, per conoscere da vicino le strutture e le strumentazioni all'avanguardia.

Le famiglie saranno inoltre informate sulla modalità di iscrizione on line: occorre un pc, connessione ad internet, un indirizzo e-mail e seguire poche e semplici istruzioni contenute nella guida del MIUR. Ma per i genitori in difficoltà il personale del  Rosselli è a disposizione dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14 e i pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14,30 alle 17,30, oltre, naturalmente, durante gli Open Day. Il Rosselli ha organizzato anche un'altra iniziativa: si chiama "Studente per un giorno" e prevede l'accoglienza "personalizzata a richiesta" degli studenti e delle rispettive famiglie della terza media del territorio del Trasimeno, delle zone di Fabro, Chiusi, Chianciano, Camucia, Cortona e Terontola, che ormai da anni "prediligono" la scuola castiglionese.

Quest'anno il Rosselli-Rasetti presenta la grande novità del nuovo Istituto Professionale per Servizi Socio-Sanitari, che si affianca agli altri quattro: L'Istituto Tecnico Economico, l'ITT Meccanica Meccatronica e Energia, l'ITT Informatica e Telecomunicazioni e l'Istituto Professionale Manutenzione e Assistenza Tecnica. Per Eleonora Tesei, dirigente del Rosselli-Rasetti, con l’introduzione di questo nuovo indirizzo, si potrà contrastare efficacemente la “fuga verso la Toscana” degli studenti interessati al socio-sanitario, che in Umbria fino ad ora potevano trovare soddisfazione alle loro esigenze solo a Foligno o a Terni. "Siamo molto fieri - ha aggiunto Tesei - della valutazione altamente positiva fatta dalla Fondazione Agnelli che pone al primo posto qualitativo assoluto in Umbria il nostro Istituto Tecnico Economico, con una percentuale molto bassa, solo il 14 per cento, di abbandoni al primo anno di università per le matricole provenienti da Castiglione del Lago". Ulteriori informazioni si possono trovare al sito "www.secondarieclago.it".

Condividi