Arte: Il Parlamento europeo celebra il centenario di Alberto Burri
(di Nicoletta Castagni) (ANSA) - ROMA - L'Europa celebra il genio di Alberto Burri nel centenario della nascita con una cerimonia che si svolgera' domani al Parlamento europeo di Bruxelles. La stessa sede ospitera' anche una mostra dove saranno allestite alcune opere della serie 'Oro e Nero', realizzate dal maestro umbro nel 1993 per gli Uffizi.
L'omaggio, che segna l'esordio dell'ampio programma di iniziative italiane e internazionali per ricordare l'opera del padre dell'Informale, avra' il suo momento ufficiale domani (alle 13) in una Sessione cui interverranno, con i Parlamentari dell'Unione, l'Ambasciatore italiano e i vertici della
Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri. Nella motivazione della cerimonia, si indica come, nell'immediato dopoguerra, i capolavori di Alberto Burri abbiano segnato, nell'arte europea e mondiale, una svolta epocale nel linguaggio artistico della pittura, assumendo la materia in luogo del colore. Gli elementi che costituiscono il denominatore comune della sua opera sono invece eredita' della grande tradizione della pittura classica: misura, equilibrio, forma, luce.
Il Parlamento Europeo si e' quindi fatto promotore di una mostra dedicata al maestro, che sara' allestita (sempre da domani) nella stessa sede del consesso europeo. Qui verra' esposto il ciclo di dieci opere 'Oro e Nero', creato da Alberto Burri nel 1993 per la donazione alla Galleria degli Uffizi avvenuta l'anno successivo.
La celebrazione di Bruxelles costituisce una sorta di avvio per la serie di iniziative e manifestazioni finalizzate a rendere omaggio all'artista che piu' di chiunque altro rivoluziono' la pittura nel secondo '900. La data cruciale sara' il 12 marzo, a cento anni esatti dalla nascita del maestro a Citta' di Castello, e tra i momenti di maggior rilievo figurano la grande retrospettiva al Guggenheim Museum di New York (dal 15 ottobre), che sara' successivamente riallestita in Germania e in Italia. Nella sua citta' natale si svolgera' inoltre un convegno di studi e il Summit internazionale degli Artisti.
Fanno parte delle celebrazioni anche il restauro e il completamento del Cretto di Gibellina (cui si affianchera' una mostra palermitana), la ricostruzione a Milano del Teatro Continuo nel Parco Sempione, la pubblicazione del Catalogo Generale e la lavorazione di un film a lui dedicato. Infine, saranno organizzati momenti di approfondimento e confronto tra Burri e due grandi maestri della'Alta Valle del Tevere: Piero della Francesca e Luca Signorelli.
Le iniziative sono state messe a punto dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri (presieduta da Bruno Cora') di Citta' di Castello e si concretizzeranno grazie alla collaborazione di diversi enti locali, tra cui la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, il Comune e la Fondazione Cassa di Risparmio di Citta' di Castello, partner italiani e internazionali, sotto l'egida del ministero dei beni culturali.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago