Entra nel vivo il Centenario di Burri. “Una vetrina di prestigio per Città di Castello ed il suo artista”: questo sarà per il vicesindaco tifernate Michele Bettarelli il 2015 “soprattutto dopo aver osservato quale attenzione ed interesse un evento nazionale come Arte fiera di Bologna ha tributato ad Alberto Burri e la centralità riservata allo stand che ospita, fino a lunedì 26 gennaio, il bellissimo Cellotex, scelto come icona della sua arte.

Le dichiarazioni lusinghiere dei curatori della kermesse, Claudio Spadoni e Giorgio Verzotti, il fatto che il ministro alla Cultura Enrico Franceschini abbia scelto proprio questa opera come fondale per parlare a microfoni aperti è un indicatore importante dell’attesa con cui la platea nazionale ed internazione guarda al Centenario”.

“Arte Fiera è un passaggio essenziale ma rappresenta una delle molte tappe eccellenti che scandiranno i prossimi mesi” conclude Bettarelli, ricordando che “tra appena qualche giorno il sindaco di Città di Castello partirà alla volta di Bruxelles dove, mercoledì 28 gennaio, il Parlamento Europeo celebrerà la figura di Alberto Burri, con un omaggio di grande prestigio e dove per l’occasione verrà esposto il ciclo di dieci opere Oro e Nero creato da Alberto Burri nel 1993”.

Condividi