MAGIONE – E’ destinata al municipio dell’antica città di Kharkhorin in Mongolia una lettera scritta dal Comune di Magione per avviare un rapporto più stretto tra le due municipalità unite dalla figura del francescano che per primo narrò fatti e vicende del popolo mongolo. La decisione è arrivata a seguito dell’incontro promosso dall’associazione Frà Giovanni da Pian di Carpine che ha portato a Magione il console italiano in Mongolia, Alfredo Savino.

Accolto dal sindaco, Giacomo Chiodini, dall’assessore al turismo, Cristina Tufo e dal delegato alla cultura, Vanni Ruggeri, il console ha proposto l’avvio di una collaborazione tra le due città. «La Mongolia è un paese in grande sviluppo – ha spiegato il console – come dimostra la presenza di prestigiosi marchi, anche locali, che hanno avviato rapporti economici con quella realtà»

Grande disponibilità a collaborare affinché i rapporti tra i due paesi possa concretizzarsi in iniziative e attività, è stata offerta dai rappresentanti dell’associazione presenti all’incontro: Umberto Mannocchi, GianPietro Chiodini, Michele Carrozza e Luigi Bufoli che ha ricordato le due grandi mostre sulla Mongolia realizzate a Magione con il materiale messo a disposizione da Giancarlo Ventura, segretario dell’associazione Soyombo.

Interesse per l’iniziativa è stato manifestato dal presidente della Pro Loco di Magione, Simone Bietolini, che si è reso disponibile a coinvolgere le altre realtà associative del territorio per valorizzare e promuovere iniziative che consentano una maggiore conoscenza della figura di frà Giovanni.

Lo storico, Giovanni Riganelli, ha sottolineato la necessità di distinguere quelli che saranno i rapporti economici, turistici e culturali tra Magione e la Mongolia nel nome di Frà Giovanni e il lavoro che deve essere fatto a livello nazionale e internazionale per collocare la figura del francescano nella dimensione storica che gli compete.

Il sindaco, Giacomo Chiodini, ha accolto con favore la proposta del console dando mandato di scrivere una lettera ai rappresentanti della città di Kharkhorin per un primo contatto ufficiale tra le amministrazioni.

Condividi