Turismo e economia: la scuola di Magione all’avanguardia
Magione - Sabato 24 gennaio, dalle 15 alle 19, l’omnicomprensivo di Magione apre le porte a studenti e genitori per presentare l’offerta formativa dell’Istituto tecnico economico di Magione che conta trenta anni di attività.
"La scuola – spiega il dirigente scolastico Filippo Pettinari - fa parte dell’Istituto Omnicomprensivo Mazzini ed ha due indirizzi: amministrazione, finanza e marketing turismo. Il primo deriva dalla trasformazione del vecchio Istituto tecnico commerciale a seguito della Riforma Gelmini del 2010. Rispetto al vecchio indirizzo, oggi, chi frequenta questo corso deve sviluppare competenze relative non solo alla amministrazione/contabilità aziendale, ma soprattutto allo sviluppo aziendale e alla managerialità". "Perciò sono importanti discipline come economia aziendale, diritto, economia politica, inglese e francese, informatica – prosegue Pettinari -, insieme ad attività progettuali che permettono ai ragazzi di sviluppare una loro idea imprenditoriale. Fanno poi parte del percorso formativo gli stages aziendali che cominciano nel terzo anno".
In merito all’indirizzo turistico il dirigente scolastico ricorda che: "è stato creato ex novo dalla Riforma Gelmini e sviluppa competenze nella creazione, gestione e promozione delle imprese turistiche e nella valorizzazione dei benipaesaggistici, artistici e culturali. Il corso è caratterizzato dallo studio delle lingue straniere (inglese, francese e tedesco), della storia dell’arte e della geografia turistica, che viene affrontato anche attraverso attività negli aeroporti (S. Egidio, Fiumicino, Firenze), visite guidate e stages aziendali. Entrambi i percorsi, amministrazione, finanza e marketing-turismo, permettono di conseguire un diploma tecnico spendibile o nel mondo del lavoro o per proseguire gli studi all’università".
L'ITE di Magione, ha predisposto ulteriori iniziative destinate agli studenti e alle famiglie: i ragazzi che si iscriveranno potranno ricevere libri di testo in comodato d'uso gratuito in base ai criteri definiti dal consiglio d’istituto, in modo da venire incontro alle spese che le famiglie dovranno sostenere per l'istruzione dei figli.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago