PERUGIA - Al Teatro Cucinelli di Solomeo, giovedi' e venerdi', Moni Ovadia e Lucilla Galeazzi saranno i protagonisti di "Doppio fronte. Oratorio per la Grande guerra". Lo spettacolo, che fa parte della stagione del Teatro stabile dell'Umbria, racconta la prima guerra mondiale attingendo a testi tratti dalle lettere dal fronte, dalle memorie dei partecipanti (tra cui Gadda e Ungaretti), dai diari di uomini e donne che vissero la guerra "in casa", come i veneti e i friulani. Con alcuni paradossi; questi ultimi furono arruolati nel '14 dall'esercito austriaco e mandati a combattere sul fronte orientale, per poi ritrovarsi nel '15 in trincea contro l'esercito italiano.

Lo spettacolo proporra' anche musiche eseguite da Paolo Rocca al Clarinetto, Massimo Marcer alla tromba, Albert Florian Mihai alla fisarmonica e Luca Garlaschelli al contrabbasso. I canti sono quelli del grande repertorio a cui dettero vita la sanguinosissima "grande guerra" e le sue tante battaglie: canti patriottici ma anche canti contro la guerra, motivi di Trilussa e E. A. Mario, e la canzone anonima "Gorizia", canto straordinario e indimenticabile delle sofferenze quotidiane e terribili dei soldati italiani.
 

Condividi