Giustizia: oggi porte aperte nei tribunali dell'Umbria
PERUGIA - Porte aperte nei tribunali dell'Umbria oggi, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, per dare la possibilita' ai cittadini di capire come funziona il sistema giustizia e spiegare loro quali sono i veri problemi. "Le riforme della Giustizia non sono dei procedimenti esterni alla cittadinanza, ma toccano da vicino gli interessi e i diritti di tutti - ha spiegato la presidente della giunta distrettuale di Perugia dell'Associazione nazionale dei magistrati (Anm), Alessandra Angeleri presente stamani nel palazzo del Capitano del popolo a Perugia -.
L'idea nasce dalla delibera dell'Assemblea generale degli iscritti all'Anm del 9 novembre scorso, in seguito all'esame dei provvedimenti legislativi del Governo, attuati o in via di attuazione, riguardanti lo stato giuridico dei magistrati e del sistema giustizia.
L'assemblea, infatti, ha colto l'insoddisfazione e il disagio della magistratura per il contenuto di questi interventi. In particolare, quello che allarma la categoria e' il progetto di riforma o ampliamento dell'ipotesi di responsabilita' civile dei magistrati, prevista originariamente dal Codice di procedura civile, poi ampliata alla fine degli anni Ottanta. Oggi si parla di un nuovo ampliamento con nuove ipotesi che, francamente, allarmano decisamente perche' avra' come risultato quello di sottoporre la magistratura a condizionamenti tali che incideranno sul principio di indipendenza del giudice, posto dalla Costituzione a tutela dei cittadini, non certo dei magistrati, e quindi non qualificabile minimamente come privilegio della categoria".
Dopo l'incontro con la presidente Angeleri, gli intervenuti hanno potuto visitare palazzo di giustizia guidati da una docente di storia dell'arte, facendo tappa negli archivi, nella cancelleria e nelle principali aule della struttura, per finire in quella degli Affreschi. Qui la proiezione di un filmato realizzato dall'Anm sulle finalita' della giornata. In conclusione poi l'Anm ha lasciato la parola ai cittadini per un momento di confronto aperto finalizzato ad accogliere le domande dei perugini su attivita' e stato di salute della giustizia locale.
L'adesione di Federconsumatori Umbria
Oggi le porte dei tribunali umbri sono state aperte ai cittadini per momenti di riflessione e confronto sui temi della giustizia per iniziativa dell'Associazione Nazionale Magistrati. L'associazione per la difesa e tutela dei cittadini consumatori/utenti-Federconsumatori Umbria ha condiviso l'iniziativa e con il suo presidente Alessandro Petruzzi ha partecipato all'appuntamento tenutosi questa mattina a Perugia.
L'associazione tocca con mano tutti i giorni la necessità di una vera ed efficace riforma della giustizia.
La cronica mancanza di risorse - a Perugia manca il 40% del personale amministrativo per le cancellerie - penalizza fortemente i cittadini e le attività produttive. La Federconsumatori, sentiti i numeri del lavoro svolto dalla magistratura e le critiche di metodo e di contenuto mosse alla annunciata riforma dal Governo, sente di poter dire di essere d'accordo con l'Associazione Nazionale Magistratura ed apprezza l'iniziativa di oggi che aprendo i palazzi dei tribunali ai cittadini inizia un lavoro di informazione e controinformazione rispetto a chi in Italia vuole agire per diminuire l'autonomia e indipendenza dei magistrati.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago