PERUGIA - La stagione del teatro Cucinelli di Solomeo ospita domani, ore 21, il Quartetto d'archi del San Carlo di Napoli. Il Quartetto presentera' tre pagine che hanno segnato la storia novecentesca della piu' nobile delle formazioni cameristiche. Saranno eseguiti il Quartetto in Fa di Ravel, l'ottavo Quartetto di Sciostakovic, scritto nella Dresda distrutta e dedicato "alle vittime del nazismo e delle guerre", ed una composizione giovanile (1905) di Anton Webern.

Il Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo unisce le prime parti dell'Orchestra del Lirico napoletano: Cecilia Laca, Luigi Buonomo, Antonio Bossone e Luca Signorini. Gia' vincitori di
concorsi internazionali, i musicisti portano in dote al Quartetto un ricco bagaglio di esperienze individuali da solisti, ospiti nelle sale da concerto piu' importanti della scena internazionale. La versatilita' del repertorio del Quartetto mostra la capacita' di muoversi con duttilita' tra epoche e autori diversi.

Questi musicisti inoltre sono molto impegnati nella causa della pace in Medio Oriente. Ad un loro recente concerto al Museo di Capodimonte a Napoli era presente il Presidente palestinese Abu Mazen.

Condividi